Dubbi abilitazione per insegnamento
Buongiorno a tutti,
da giorni sto navigando in rete in cerca di chiarimenti riguardo all'insegnamento nelle scuole.
Ancora non sono riuscito ad avere una visione chiara e di insieme di come funziona il percorso per avere una cattedra.
A quanto ho capito bisogna avere una laurea magistrale, anche per le scuole secondarie di I grado.
Il punto è che su molti siti si parla di laurea magistrale/specialistica + 24 cfu o abilitazione, di TFA, FIT, non ho capito cosa si intende per abilitazione e se è una alternativa oppure un passo successivo alla magistrale, io al momento ho solo una triennale in Ing. Informatica, e mi chiedevo se sarebbe conveniente preparare una domanda di messa a disposizione
potete darmi una visione d'insieme?
grazie per le risposte
da giorni sto navigando in rete in cerca di chiarimenti riguardo all'insegnamento nelle scuole.
Ancora non sono riuscito ad avere una visione chiara e di insieme di come funziona il percorso per avere una cattedra.
A quanto ho capito bisogna avere una laurea magistrale, anche per le scuole secondarie di I grado.
Il punto è che su molti siti si parla di laurea magistrale/specialistica + 24 cfu o abilitazione, di TFA, FIT, non ho capito cosa si intende per abilitazione e se è una alternativa oppure un passo successivo alla magistrale, io al momento ho solo una triennale in Ing. Informatica, e mi chiedevo se sarebbe conveniente preparare una domanda di messa a disposizione
potete darmi una visione d'insieme?
grazie per le risposte
Risposte
La triennale non basta.
Visione d’insieme semplificata.
Per accedere all’insegnamento c’è bisogno di:
Per accedere all’insegnamento c’è bisogno di:
- (requisiti accesso alle graduatorie di 3^ fascia ed agli incarichi di supplenza breve mediante m.a.d.)
[*:vu8r8n39] avere una laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento;
[/*:m:vu8r8n39]
[*:vu8r8n39] accumulare CFU con ulteriori attività di formazione, qualora i CFU ottenuti durante il percorso di studi universitari nelle materie che si intende insegnare non soddisfano i requisiti minimi presenti in tabella ministeriale;
(requisiti accesso alla cattedra, oltre ai precedenti)
[/*:m:vu8r8n39]
[*:vu8r8n39] maturare alcuni CFU in ambito pedagogico, se non previsti dai piani di studio;
[/*:m:vu8r8n39]
[*:vu8r8n39] superare un concorso pubblico per titoli ed esami.[/*:m:vu8r8n39][/list:u:vu8r8n39]