Dove studiare per il TFA?
Ciao a tutti,
sono una nuova utente del forum, e non so se sto postando nella sezione giusta o se l'argomento è stato già trattato, quindi nel caso, mi scuso anticipatamente.
Quello che vorrei domandare è dove studiare per il TFA che pare si svolgerà quest'anno. Io vorrei provare le classi 059 e 060 (sono laureata in geologia) ma non so a che livello di approfondimento devo spingermi. Ho sentito parlare dei libri editest..sono buoni?e soprattutto i contenuti sono sufficienti?
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi!
Ciaoooooooo
sono una nuova utente del forum, e non so se sto postando nella sezione giusta o se l'argomento è stato già trattato, quindi nel caso, mi scuso anticipatamente.
Quello che vorrei domandare è dove studiare per il TFA che pare si svolgerà quest'anno. Io vorrei provare le classi 059 e 060 (sono laureata in geologia) ma non so a che livello di approfondimento devo spingermi. Ho sentito parlare dei libri editest..sono buoni?e soprattutto i contenuti sono sufficienti?
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi!
Ciaoooooooo

Risposte
Benvenuta al forum e buona permanenza. Per quanto riguarda la sezione credo sia meglio quella della didattica ma comunque se questa non va bene arriverà qualche man in green a spostarla.
Per quanto riguarda il tfa, vedendo le prove passate, ho studiato sui libri delle superiori salvo scoprire che la ministra Carrozza ha deciso di sospendere tutto fino a era da destinarsi.

Per quanto riguarda il tfa, vedendo le prove passate, ho studiato sui libri delle superiori salvo scoprire che la ministra Carrozza ha deciso di sospendere tutto fino a era da destinarsi.
Ciao mostarda e benvenuta sul forum, dove hai studiato?
ciao, grazie per il benvenuto!ho studiato a Perugia!
Grazie zero 87 per la tua risposta!ho provato a studiare sui libri delle superiori, ma mi sembrano molto superficiali..o forse sono io troppo pignola..
Grazie zero 87 per la tua risposta!ho provato a studiare sui libri delle superiori, ma mi sembrano molto superficiali..o forse sono io troppo pignola..

"mostarda":
ho provato a studiare sui libri delle superiori, ma mi sembrano molto superficiali..o forse sono io troppo pignola..
Non so se cambia qualcosa, ma io alle superiori avevo un testo fatto apposta per lo scientifico pni che era davvero interessante e, in esso - sparsi negli anni del triennio - erano trattati praticamente tutti gli argomenti di analisi 1 e anche un pizzico di equazioni differenziali!
viewtopic.php?p=826171#p826171
Sposto in "Docenti".
Ma i libri delle superiori a cui ti riferisci sono di matematica o di scienze?
di scienze..in realtà con la matematica non ho grossi problemi e buoni libri, su cui ho studiato all'università. Il mio problema è che nella classe 060 c'anche la biologia, che non ho mai fatto se non al liceo..in effetti trovo parecchio strano il poterla insegnare visto che le mie conoscenze sono pari a quelle di un qualsiasi diplomato. A parte questo, essendo una materia che non conosco non so quanto approfondire. Per questo mi domandavo se ci fossero libri specifici, designati per il TFA, in cui gli argomenti siano giustamente calibrati..
"mostarda":
di scienze..in realtà con la matematica non ho grossi problemi e buoni libri, su cui ho studiato all'università. Il mio problema è che nella classe 060 c'anche la biologia, che non ho mai fatto se non al liceo..
Mi ero fissato sulla 059 - matematica e scienze per le medie - e pensavo ti servisse solo la parte matematica: da ora in poi mi taccio!

PS, rileggendo
"mostarda":
Quello che vorrei domandare è dove studiare per il TFA che pare si svolgerà quest'anno.
Davvero? Sapevo che erano rinviati fino alla prossima era geologica.
"mostarda":
Il mio problema è che nella classe 060 c'anche la biologia, che non ho mai fatto se non al liceo..in effetti trovo parecchio strano il poterla insegnare visto che le mie conoscenze sono pari a quelle di un qualsiasi diplomato.
Già, ma è proprio così. Riesci ad immaginarti qualcuno che ha conoscenze approfondite come se fosse laureato contemporaneamente in geologia, biologia, chimica insegnare in un liceo? e che magari conosce perfettamente l'inglese?
Si hai ragione è una cosa praticamente impossibile!!intanto incrociamo le dita e speriamo che lo facciano veramente sto TFA!!
