Domanda di consulenza/opinione

Rowena1
Mi hanno chiesto di fare una tesina cosi' fatta:
Devo elencare 2 argomenti di Geometria e 2 argomenti di Algebra facenti parte dei programmi delle scuole superiori (direi liceo scientifico) e devo sceglierli in modo che siano importanti, spiegando approfonditamente perche' sono secondo me importanti e come mai non si può prescindere da essi nella didattica, nonché quali vantaggi si abbiano nel parlarne a scuola. Secondo voi cosa posso mettere? il problema è che io non insegno ancora, e non sono tanto ferrata in indicazioni ministeriali, ma soprattutto non lo sono quanto a spiegare come mai secondo me un argomento è importante: purtroppo mi baso molto sul mio istinto ma sulla tesina non posso certo scrivere "A naso, secondo me questo è importante"!!! :roll:
Insomma, voi che dite?
Grazie a tutti anticipatamente
Rowena!

Risposte
eafkuor1
Questa è una cosa che mi lascia un po' perplesso, in matematica tutto è importante: per esempio non si possono studiare gli integrali senza aver fatto prima le derivate, e non si possono affrontare queste ultime prima di aver studiato i limiti. Come si fa a scegliere i due argomenti più importanti :?

TomSawyer1
quindi dovresti tralasciare la trigonometria e l'analisi?

Rowena1
No ragazzi scusatemi devo essermi spiegata male :)
Devo elencare due argomenti importanti dicendo come mai sono importanti, ma non è che così facendo ESCLUDO tutto il resto!!! E' evidente che è tutto importante, specie le cose che si fanno a scuola che sono tutte abbastanza essenziali, quello che devo fare io è dimostrare di saper argomentare l'importanza di un teorema... si lo so che è contorto, per questo vi chiedo 1 opinione :)

Vi faccio 1 esempio scemo, il teorema di Pitagora (che e' fuori concorso perche' si fa ben prima delle superiori), e' un tipico argomento importante e imprescindibile perché poi viene sistematicamente utilizzato in geometria anche nel prosieguo degli studi. Ecco, devo fare qualcosa del genere con altri argomenti, ma quali potrei scegliere? Mumble mumble.......

eafkuor1
Forse come primo argomento direi i limiti, si ritrovano un po' dappertutto, dalle derivate agli integrali a non so cos' altro

EDIT: prima di prepararti sui limiti aspetta il parere di uno più esperto di me :D

Sk_Anonymous
Non so consigliarti. Però qualcosa mi sento di dirtela comunque: se ti chiedono un argomento a piacere, beh... tu parlagli di topologia. Certo, prega pure non ci sia io in commissione... 8-)

Rowena1
eheh! Siete mitici.

eugenio.amitrano
Non so se ti possono andar bene, ma sceglierei i seguenti argomenti:

Geometria
1) I tre criteri di congruenza dei triangoli
La maggior parte delle dimostrazioni in geometria usa la congruenza dei triangoli
2) Due rette parallele tagliate da una trasversale
E una completa relazione sugli angoli molto utile per dimostrare anche teoremi importanti. (Talete)

Algebra
1) Le scomposizioni
Base fondamentale dell'algebra
2) Logaritmi
utili in special modo per agevolare la risoluzione di espressioni aritmetiche

Avrei il piacere di osservare anche il parere di altri utenti piu' esperti.

A presto,
EugenioA

Rowena1
Grazie Eugenio, sulle scomposizioni sono decisamente d'accordo e anche sul fatto dei triangoli. Ero orientata a un argomento di geometria euclidea e anch'io penso che i tre criteri siano assolutamente un caposaldo.
Vediamo anche gli altri cosa pensano (comunque ho ancora parecchio tempo, almeno un mesetto, spero!)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.