Costruzione modelli di carta per afferrare il senso di un teorema
Salve, sono alle prese con la costruzione di modellini di carta con l'obiettivo di far comprendere e ricordare più facilmente (si spera!) il seguente teorema di geometria:
"Il volume della piramide è $1/3$ di quello di un prisma con uguale altezza e base equivalente".
Facendo alcune ricerche su internet sono riuscita a trovare degli schemi per la costruzione di un cubo e di un prisma a base triangolare attraverso 3 piramidi che hanno le caratteristiche richieste dal teorema.
Il mio problema ora è trovare uno schema per la costruzione di un prisma a base pentagonale o esagonale o comunque con un numero di lati maggiore di 4.
Potreste aiutarmi? Avete in mente qualche programma che potrebbe essermi di aiuto?
Vi ringrazio in anticipo!
"Il volume della piramide è $1/3$ di quello di un prisma con uguale altezza e base equivalente".
Facendo alcune ricerche su internet sono riuscita a trovare degli schemi per la costruzione di un cubo e di un prisma a base triangolare attraverso 3 piramidi che hanno le caratteristiche richieste dal teorema.
Il mio problema ora è trovare uno schema per la costruzione di un prisma a base pentagonale o esagonale o comunque con un numero di lati maggiore di 4.
Potreste aiutarmi? Avete in mente qualche programma che potrebbe essermi di aiuto?
Vi ringrazio in anticipo!
Risposte
Penso che ti serva un programma di grafica vettoriale. Ne conosco solo uno (Corel Draw) e dovrebbe essere a pagamento.
Potresti cercare come si traduce in inglese "programma di grafica vettoriale", aggiungerci "free" e cercarlo su un motore di ricerca.
Potresti cercare come si traduce in inglese "programma di grafica vettoriale", aggiungerci "free" e cercarlo su un motore di ricerca.
"Singapore":
Penso che ti serva un programma di grafica vettoriale. Ne conosco solo uno (Corel Draw) e dovrebbe essere a pagamento.
Potresti cercare come si traduce in inglese "programma di grafica vettoriale", aggiungerci "free" e cercarlo su un motore di ricerca.
Grazie, proverò a fare ricerche!
Libreoffice Draw potrebbe essere sufficiente. Gratuito, open source e multipiattaforma.
Altrimenti se ti serve qualcosa di più elaborato esiste Inkscape, anch'esso gratuito, open source e multipiattaforma.
Altrimenti se ti serve qualcosa di più elaborato esiste Inkscape, anch'esso gratuito, open source e multipiattaforma.