Consiglio "Programma" Matematica

JediMath
Scusate se mi intrometto in questo forum, mi sembrava la sezione piu' adatta alla mia richiesta:
Io ho i seguenti libri trovati usati:
- Aritmetica
- Geometria
- Algebra

di Mario Lepora (Petrini editore).
Ora per motivi miei personali mi sto rivedendo queste cose (avendo terminato gli studi anni ed anni fa) ma non so in che ordine studiare questi libri. Ho provato a prendere spunto tra i libri "moderni" ma mischiano i 3 argomenti insieme.
Qualcuno che si ricorda i vecchi programmi in cui si usavano i testi separati puo' dirmi l'ordine in cui studiare quei libri ? Grazie.

PS: Così a naso direi Aritmetica poi Algebra e poi Geometria... ma non so (perchè poi gli esercizi sono basati su quanto si sa credo).

Risposte
Luca.Lussardi
Sicuramente prima di tutto l'aritmetica; poi tra Algebra e Geometria consiglierei di procedere magari parallelamente, solo per evitare poi di dover ripassarsi tutta l'algebra per fare i problemi di Geometria.

JediMath
La ringrazio. Ha anche una lista di argomenti da poter utilizzare come "programma" ?

Luca.Lussardi
Dipende un po' da che livello sono i testi; se sono di scuola puoi farli tutti quanti....

JediMath
I testi sono a livello di scuola media di primo grado.
Piu' che altro è per sapere come integrare il libro di Algebra con quello di Geometria dato che gli esercizi da quel che ho visto non integrano ma ognuno è dedicato al proprio argomento.

JediMath
Per maggio chiarezza posto qui gli indici dei capitoli:

ARITMETICA:
1 - Dalle proposizioni agli insiemi
2 - I numeri naturali
3 - Le operazioni con i numeri naturali
4 - Le rappresentazioni grafiche
5 - Elevamento a potenza ed estrazione di radice
6 - Sistemi di numerazione non decimali
7 - Multipli e divisori di un numero
8 - La risoluzione dei problemi
9 - La frazione come operatore: concetti generali
10 - La frazione come numero: operazioni con le frazioni
11 - Le frazioni ed i numeri decimali: l'insieme dei numeri razionali
12 - La misura delle grandezze
13 - Rapporti e proporzioni
14 - Le funzioni
15 - Primo incontro con la probabilità

ALGEBRA:
1 - Numeri Relativi
2 - Le Operazioni con i numeir Relativi
3 - Elevamento a Potenza ed estrazione di Radice
4 - Calcolo Letterale
5 - Equazioni
6 - Disequazioni
7 - Primi elementi di geometria Analitica
8 - Calcolo delle probabilità
9 - Le basi della statistica
10 - Elementi di Logica
11 - Matematica ed economia
12 - Strutture Algebriche

GEOMETRIA
1 - Enti geometrici fondamentali
2 - Segmenti
3 - Angoli
4 - Le rette nel piano
5 - Poligoni
6 - Triangoli
7 - Quadrilateri
8 - Circonferenza e cerchio
9 - Calcolo delle aree dei poligoni
10 - Teorema di pitagora
11 - Similutidine
12 - Trasformazioni geometriche
13 - Trasformazioni geometriche : le isometrie
14 - Lunghezza della circonferenza e area del cerchio
15 - La geometria nello spazio
16 - Poliedri
17 - Solidi di rotazione

Luca.Lussardi
Se sono per la scuola media inferiore puoi farli nell'ordine in cui li hai scritti; io salterei solo il punto 12 dell'ALGEBRA.

JediMath
Ancora grazie. :)
Un ultima cosa, poichè del volume di Aritmetica non ho trovato l'eserciziario sa per caso qualche sito dove trovare esercizi sui temi esposti in quel volume?

Luca.Lussardi
Esercizi di aritmetica elementare..... non saprei personalmente. Forse un altro libro per la scuola media ne presenta...

JediMath
La ringrazio sig.Lussardi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.