Classe di Concorso A-27 ed Indirizzi Scolastici
Carissimi...vi chiederei aiuto su una situazione intricata....
Io ho lavorato per anni in una Scuola Paritaria che aveva diversi indirizzi: Liceo Linguistico, Liceo Scienze Applicate, Liceo Scientifico Tradizionale.
Sul mio contratto non è mai stata indicata la classe di concorso. Io ho insegnato Matematica alle Scienze Applicate e Fisica al Tradizionale e al Linguistico.
Posso dichiarare un servizio sulla A-27 (Matematica e Fisica) poichè la scuola era la stessa oppure l'aver insegnato in diversi indirizzi mi obbliga a suddividere il servizio in A-26 (Matematica) e A-20 (Fisica)?
Grazie
Io ho lavorato per anni in una Scuola Paritaria che aveva diversi indirizzi: Liceo Linguistico, Liceo Scienze Applicate, Liceo Scientifico Tradizionale.
Sul mio contratto non è mai stata indicata la classe di concorso. Io ho insegnato Matematica alle Scienze Applicate e Fisica al Tradizionale e al Linguistico.
Posso dichiarare un servizio sulla A-27 (Matematica e Fisica) poichè la scuola era la stessa oppure l'aver insegnato in diversi indirizzi mi obbliga a suddividere il servizio in A-26 (Matematica) e A-20 (Fisica)?
Grazie
Risposte
Credo proprio di sì, soprattutto in virtù del tuo insegnamento al liceo linguistico. Mentre allo Scientifico tradizionale le cattedre previste sono A-26 e A-27, alle Scienza Applicate addirittura tutte e tre A-20, A-26 e A-27, al linguistico l'unica classe di concorso istituzionale è la A-27, indipendentemente dal fatto che tu abbia insegnato una o l'altra disciplina.
Grazie!
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa...l'anno seguente la stessa scuola mi ha fatto insegnare Matematica alle scienze applicate e fisica al tradizionale...posso sempre dichiarare un A-27?
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa...l'anno seguente la stessa scuola mi ha fatto insegnare Matematica alle scienze applicate e fisica al tradizionale...posso sempre dichiarare un A-27?
Sì, al tradizionale non è prevista la cattedra di A-20, se non in condizioni particolari, cioè se non si trovano docenti della A-27.
In teoria anche insegnando alle Scienze Applicate potresti far valere la cattedra di A-27, ma potresti dover discutere con qualcuno che non è d'accordo. In questi casi, invece, sei in una botte di ferro.
In teoria anche insegnando alle Scienze Applicate potresti far valere la cattedra di A-27, ma potresti dover discutere con qualcuno che non è d'accordo. In questi casi, invece, sei in una botte di ferro.
Grazie!
Quindi ricapitolando:
- L'aver insegnato solo Fisica al Tradizionale mi garantisce la A-27
- L'aver insegnato solo Matematica o solo Fisica al Linguistico mi garantisce comunque la A-27 (qui un altro dubbio: se io avessi insegnato solo Matematica al Linguistico, ad esempio al primo anno?)
Quindi ricapitolando:
- L'aver insegnato solo Fisica al Tradizionale mi garantisce la A-27
- L'aver insegnato solo Matematica o solo Fisica al Linguistico mi garantisce comunque la A-27 (qui un altro dubbio: se io avessi insegnato solo Matematica al Linguistico, ad esempio al primo anno?)
Grazie!
Quindi ricapitolando
- Fisica al Tradizionale o al Linguistico mi danno la A-27
Ed invece si Matematica al Lingiistico? Mi è capitato di insegnare al linguistico solo in prima o in seconda (no Fisica)
Poi smetto di disturbare...
Quindi ricapitolando
- Fisica al Tradizionale o al Linguistico mi danno la A-27
Ed invece si Matematica al Lingiistico? Mi è capitato di insegnare al linguistico solo in prima o in seconda (no Fisica)
Poi smetto di disturbare...
Scusate se mi intrometto, io quest'anno ho insegnato in una scuola non paritaria (per cui il servizio vale metà):
- matematica e fisica in uno scienze applicate
- matematica e fisica in uno scienze umane
- matematica in un istituto tecnico tecnologico.
In virtù del secondo punto posso dichiarare A-27 per la terza fascia anche se sul mio contratto non è specificato?
- matematica e fisica in uno scienze applicate
- matematica e fisica in uno scienze umane
- matematica in un istituto tecnico tecnologico.
In virtù del secondo punto posso dichiarare A-27 per la terza fascia anche se sul mio contratto non è specificato?
Scuola privata non paritaria, quindi?
Anche in virtù del primo punto. Alle scienze applicate le due materie possono essere separate e affidate a classi di concorso diverse, ma se sono insieme è comunque A-27.
Anche in virtù del primo punto. Alle scienze applicate le due materie possono essere separate e affidate a classi di concorso diverse, ma se sono insieme è comunque A-27.
Privata non paritaria, esatto.
Quindi in terza fascia potrò inserire l'anno di servizio, ma non per il concorso ordinario se ho ben capito.
Quindi in terza fascia potrò inserire l'anno di servizio, ma non per il concorso ordinario se ho ben capito.