Apps per IPad
Salve a tutti,
sono un docente di Mat e Fis in un Liceo Scientifico e il Preside mi ha incaricato di cercare info su apps per IPad che siano utili nella didattica della Matematica e della Fisica per rifornire degli IPad che ha comprato la mia scuola. Dato che non posseggo (e penso non possiederò mai) un IPad non ho alcuna idea a riguardo.
Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
Grazie
Nicola Fusco
sono un docente di Mat e Fis in un Liceo Scientifico e il Preside mi ha incaricato di cercare info su apps per IPad che siano utili nella didattica della Matematica e della Fisica per rifornire degli IPad che ha comprato la mia scuola. Dato che non posseggo (e penso non possiederò mai) un IPad non ho alcuna idea a riguardo.
Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
Grazie
Nicola Fusco
Risposte
Personalmente li trovo soldi buttati. Qualcosa ci sarà ma non penso nulla di più utile di quello che puoi trovare gratuitamente su linux o anche windows (touch screen a parte ma non capisco cosa abbia di male il mouse).
Comunque se apri itunes puoi entrare nel negozio delle app.
Comunque se apri itunes puoi entrare nel negozio delle app.
Anch'io insegno matematica e fisica in un liceo, nel mio iPad ho caricato:
Pages, che mi permette anche di leggere i file .docx, che nel computer non posso leggere (costa sui 3 €)
PCalc Lite, una bella calcolatrice gratis
MathStudio, per i grafici, ma è difficile da usare, 15 € quasi buttati
Bamboo Paper, per prendere appunti con un pennino o con il dito, non ricordo se è gratis o se costa i classici 2,99€
iBooks, il lettore di e-book, ma anche di pdf, nella cui libreria ho caricato una ventina di libri di matematica e di fisica, trovati in rete, compreso tutto il materiale tratto da myZanichelli.
E sono solo agli inizi.
Pages, che mi permette anche di leggere i file .docx, che nel computer non posso leggere (costa sui 3 €)
PCalc Lite, una bella calcolatrice gratis
MathStudio, per i grafici, ma è difficile da usare, 15 € quasi buttati
Bamboo Paper, per prendere appunti con un pennino o con il dito, non ricordo se è gratis o se costa i classici 2,99€
iBooks, il lettore di e-book, ma anche di pdf, nella cui libreria ho caricato una ventina di libri di matematica e di fisica, trovati in rete, compreso tutto il materiale tratto da myZanichelli.
E sono solo agli inizi.
Questa è proprio una bellissima notizia.