Aiuto argomento Storia matematica!
Salve a tutti! Devo scrivere due tesine su, rispettivamente, due matematici che hanno svolto la loro attività tra il 1492 e il 1815 (storia moderna). Avete da suggerirmene qualcuno di interessante (del quale posso trovare informazioni)? Avevo pensato ad esempio ad Eulero, ma credo che sia abbastanza poco originale!
Risposte
Pacioli, Tartaglia, Cardano, Galilei, Bombelli, Viete, Keplero, Fermat, Cartesio, Barrow, Leibniz, Newton, Hospital, Taylor, D'Alembert, Cramer, Lagrange, Laplace, Mascheroni, Carnot, Gauss.
Ho preso la cronologia che si trova in fondo al Boyer, Storia della matematica, Mondadori.
C'era anche Eulero, ma non l'ho scritto.
Ho preso la cronologia che si trova in fondo al Boyer, Storia della matematica, Mondadori.
C'era anche Eulero, ma non l'ho scritto.
Ma secondo me non è che scegliere un matematico noto renda banale quello che scrivi. Anzi, magari trovi più materiale e quindi più spunti. Anche per la tesi vale lo stesso: uno può dire delle banalità su un autore sconosciuto o essere profondo su un autore noto.
Ma da che punto di vista devi trattare l'argomento? Che facoltà fai? O è un compito per le vacanze delle superiori?
Ma da che punto di vista devi trattare l'argomento? Che facoltà fai? O è un compito per le vacanze delle superiori?
Suggerisco il Pacioli, poco conosciuto e quindi fai più bella figura.