Teoria dei numeri
Vorrei chiedere qualche consiglio. Innanzitutto volevo sapere quale potrebbe essere un buon libro introduttivo alla teoria dei numeri. A me la matematica e' sempre piaciuta molto, ma da un po' ho deciso che voglio studiarla anche per conto mio; quindi penso di comprare qualche libro sulla teoria dei numeri e su altre cose di base (che potreste consigliarmi voi
, per poi vedere quali sono le mie preferenze e quindi comprare libri piu' specifici (che ne so, magari sulle curve ellittiche, per esempio, ma non penso siano alla mia portata dato che faccio il primo superiore). Il problema e' che non so quali libri poter comprare per avere delle basi e non so poi quali libri comprare per "specializzarmi".
Grazie
eafkuor

Grazie
eafkuor
Risposte
Si è vero, ma quando l'ho scaricata io non c'è stato bisogno di scaricarsi.
Forse è perchè io l'ho scaricata nel 2003, sembra che abbiano eliminato gli articoli vecchi.
Se vai su un'articolo più recente te lo scarica.
Ubermensch, le 400 pagine a cui ti riferisci sono forse le pagine della rivista al punto in cui inizia a parlare dell'articolo, infatti inizia a circa 400 e finisce a circa 500.
Forse è perchè io l'ho scaricata nel 2003, sembra che abbiano eliminato gli articoli vecchi.
Se vai su un'articolo più recente te lo scarica.
Ubermensch, le 400 pagine a cui ti riferisci sono forse le pagine della rivista al punto in cui inizia a parlare dell'articolo, infatti inizia a circa 400 e finisce a circa 500.
A volte mi chiedo se c'è un motivo per il quale salvo tutta la "spazzatura" nel mio PC.
Poi mi accorgo che tanto spazzatura non è.
Aprendo la cartella dove avevo la dim. mi accorgo di un file con il titolo URL.
Devo dire che stavolta sei stato fortunato, io l'ho cercata per mesi e questo penso sia l'unico sito dove la puoi trovare completa.
Ecco: http://math.stanford.edu/~lekheng/flt/wiles.pdf
la cosa strana è che ancora il file c'è.
Ti consiglio di usare un download manager invece di aprirla con Internet Explorer (è in pdf 10 Mb).
Poi mi accorgo che tanto spazzatura non è.
Aprendo la cartella dove avevo la dim. mi accorgo di un file con il titolo URL.
Devo dire che stavolta sei stato fortunato, io l'ho cercata per mesi e questo penso sia l'unico sito dove la puoi trovare completa.
Ecco: http://math.stanford.edu/~lekheng/flt/wiles.pdf
la cosa strana è che ancora il file c'è.
Ti consiglio di usare un download manager invece di aprirla con Internet Explorer (è in pdf 10 Mb).
wow grazie cmq non ti preoccupare non uso IE =)
tu di dove sei? io di roma
tu di dove sei? io di roma
Io abito in provincia di Catania.
Sfogliando la dimostrazione è straordinario come si possano vedere tutti quei nomi di grandi matematici e i loro relativi teoremi: da Eulero a Galois, da Tanyama e Shimura a Ribet e molti altri.
Davvero, come è scritto nei libri relativi all'UTF che ho letto, in questa dimostrazione vi è la matematica degli ultimi cinquant'anni.
Giovanni.
citazione:
avevo letto che erano circa 400 pagine... bah!!!
dovrebbe essere una figata, ma non credo di essere ancora in grado di capirla!!
Sfogliando la dimostrazione è straordinario come si possano vedere tutti quei nomi di grandi matematici e i loro relativi teoremi: da Eulero a Galois, da Tanyama e Shimura a Ribet e molti altri.
Davvero, come è scritto nei libri relativi all'UTF che ho letto, in questa dimostrazione vi è la matematica degli ultimi cinquant'anni.
Giovanni.
di roma dove eakfuor?
quartiere trieste (vicino villa ada)
ihih stiamo abbastanza vicini: io sto a montesacro..
renditi conto che non so dove sta!! conosco a malapena il tragitto casa-scuola!!
Cavolo, sei lontano uber! Io sto a San Giovanni!
per eafkuor: non più di 15 minuti, traffco permettendo.
per fireball: neanche troppo.
per tutti i romani: il problema di roma è il traffico!!! da me si può arrivare ad ostia tranquillamente in 30 minuti, se non dovessi fare ogni volta due ore di fila!!
ciao, ubermensch
p.s. scusate se un topic di teoria dei numeri è degenerato in una requisitoria contro il traffico romano. Non lo farò più!!
per fireball: neanche troppo.
per tutti i romani: il problema di roma è il traffico!!! da me si può arrivare ad ostia tranquillamente in 30 minuti, se non dovessi fare ogni volta due ore di fila!!
ciao, ubermensch
p.s. scusate se un topic di teoria dei numeri è degenerato in una requisitoria contro il traffico romano. Non lo farò più!!
*quote:
... scusate se un topic di teoria dei numeri è degenerato in una requisitoria contro il traffico romano. ... [ubermensch]
rassicurati, Uebermensch, la "teoria delle code" è argomento di grande interesse in un forum di matematica!

tony
infatti c'è il famosissimo teorema di Gauss: la fila in cui stai tu è sempre più lenta di quella accanto.
