Storia delle religioni - consigli
Sto valutando la lettura di qualche nuovo saggio.
Sapreste consigliarmi qualche buon libro sulla storia delle religioni, principalmente mi interesserebbe la storia pre-cristiana nel mondo (dai primi riti nel paleolitico ai miti dei greci, incluso l'oriente...). Ed anche valutare qualcosa che parli di possibili legami del Cristianesimo come possibile derivazione di religioni molto più antiche.
Non cerco libri troppo divulgativi, ma deve avere fonti/fonti storiche ben argomentate e certe, sperando in una lettura scorrevole (non cerco un manuale).
Ringrazio
PS: per la parte sul cristianesimo evitate, per cortesia, autori alla Odifreddi, presentatori tv (Augias e simili) o teologi (Ratzinger).
Sapreste consigliarmi qualche buon libro sulla storia delle religioni, principalmente mi interesserebbe la storia pre-cristiana nel mondo (dai primi riti nel paleolitico ai miti dei greci, incluso l'oriente...). Ed anche valutare qualcosa che parli di possibili legami del Cristianesimo come possibile derivazione di religioni molto più antiche.
Non cerco libri troppo divulgativi, ma deve avere fonti/fonti storiche ben argomentate e certe, sperando in una lettura scorrevole (non cerco un manuale).
Ringrazio
PS: per la parte sul cristianesimo evitate, per cortesia, autori alla Odifreddi, presentatori tv (Augias e simili) o teologi (Ratzinger).
Risposte
Che ne dici di questo?
Ah, un passo del libro:
Ah, un passo del libro:
anche se ci contentassimo di studiare una sola religione, la vita di un uomo
sarebbe appena sufficiente per condurre a termine le ricerche

Ottimi libri ed autori, vi ringrazio molto. Ho letto qualcosa di entrambi oggi in biblioteca e devo dire di esserne rimasto positivamente colpito.
direi buon consiglio
sì capita un po' in ogni settore (alle volte sono ache grandi&grossi) perciò meglio scremare bene.
"Sergio":
Data la delicatezza dell'argomento personalmente comincerei da qui.
direi buon consiglio

(facile imbattersi in piccoli Odifreddi, piccoli Augias, piccoli Ratzinger
sì capita un po' in ogni settore (alle volte sono ache grandi&grossi) perciò meglio scremare bene.
Il libro che mi ha fatto capire la bellezza e la profondità del buddhismo*, ovvero
Prof. Giangiorgio Pasqualotto**
[size=150]Dieci lezioni sul buddhismo.[/size]
[img]http://giotto.ibs.it/cop/cop.aspx?s=E&f=170&x=0&e=9788831731621[/img]
Ne trovi anche una versione in ebook ad appena 5€ (io ho acquistato quella).
Per quanto riguarda il cristianesimo, ho trovato interessante (se non altro per le diverse citazioni originali, ma soprattutto per la ricerca di punti in comune tra matematico e teologo [e ce ne sono più di quanti mi sarei aspettato...]), il seguente
Prof. Piergiorgio Odifreddi
[size=150]Caro papa ti scrivo[/size]
[img]http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT6zT32k9rdb0YDXvlAD5WB2j23hf5C5fEve_I2HmoEUwEy7A9TBt2zkS_Rbg[/img]
Il mio prossimo acquisto, dopo aver finito Sta scherzando, mr. Feynman! e aver riletto le Dieci lezioni, sarà
Prof. Giorgio Renato Franci***
[size=150]L'induismo[/size]

Ad essere sincero, di questo autore ho letto il volume sul buddhismo e non mi è piaciuto per niente...
Se non lo hai fatto, leggiti anche il piccolissimo (in dimensioni)
Benedetto Croce
[size=150]Perché non possiamo non dirci cristiani[/size]
[img]http://image.anobii.com/anobi/image_book.php?type=3&item_id=0142d7e861b4fe128b&time=0[/img]
Sarà un consiglio stupido, ma per capire il buddhismo ritengo utilissimo anche il romando di
Hermann Hesse
[size=150]Siddharta[/size]

______________________________________________
* Tutto ciò che credevo di sapere sul buddhismo si è rivelato essere sbagliato. Specie il discorso della reincarnazione...
** Professore di Filosofia dell'Università (credo!) di Padova.
*** Professori di Filosofia Orientale all'Università di Bologna.
Prof. Giangiorgio Pasqualotto**
[size=150]Dieci lezioni sul buddhismo.[/size]
[img]http://giotto.ibs.it/cop/cop.aspx?s=E&f=170&x=0&e=9788831731621[/img]
Ne trovi anche una versione in ebook ad appena 5€ (io ho acquistato quella).
Per quanto riguarda il cristianesimo, ho trovato interessante (se non altro per le diverse citazioni originali, ma soprattutto per la ricerca di punti in comune tra matematico e teologo [e ce ne sono più di quanti mi sarei aspettato...]), il seguente
Prof. Piergiorgio Odifreddi
[size=150]Caro papa ti scrivo[/size]
[img]http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT6zT32k9rdb0YDXvlAD5WB2j23hf5C5fEve_I2HmoEUwEy7A9TBt2zkS_Rbg[/img]
Il mio prossimo acquisto, dopo aver finito Sta scherzando, mr. Feynman! e aver riletto le Dieci lezioni, sarà
Prof. Giorgio Renato Franci***
[size=150]L'induismo[/size]

Ad essere sincero, di questo autore ho letto il volume sul buddhismo e non mi è piaciuto per niente...
Se non lo hai fatto, leggiti anche il piccolissimo (in dimensioni)
Benedetto Croce
[size=150]Perché non possiamo non dirci cristiani[/size]
[img]http://image.anobii.com/anobi/image_book.php?type=3&item_id=0142d7e861b4fe128b&time=0[/img]
Sarà un consiglio stupido, ma per capire il buddhismo ritengo utilissimo anche il romando di
Hermann Hesse
[size=150]Siddharta[/size]

______________________________________________
* Tutto ciò che credevo di sapere sul buddhismo si è rivelato essere sbagliato. Specie il discorso della reincarnazione...
** Professore di Filosofia dell'Università (credo!) di Padova.
*** Professori di Filosofia Orientale all'Università di Bologna.
"hamming_burst":
PS: per la parte sul cristianesimo evitate, per cortesia, autori alla Odifreddi, presentatori tv (Augias e simili) o teologi (Ratzinger).
"giuliofis":
Per quanto riguarda il cristianesimo, ho trovato interessante (se non altro per le diverse citazioni originali, ma soprattutto per la ricerca di punti in comune tra matematico e teologo [e ce ne sono più di quanti mi sarei aspettato...]), il seguente
Prof. Piergiorgio Odifreddi

"retrocomputer":
[quote="hamming_burst"]
PS: per la parte sul cristianesimo evitate, per cortesia, autori alla Odifreddi, presentatori tv (Augias e simili) o teologi (Ratzinger).
"giuliofis":
Per quanto riguarda il cristianesimo, ho trovato interessante (se non altro per le diverse citazioni originali, ma soprattutto per la ricerca di punti in comune tra matematico e teologo [e ce ne sono più di quanti mi sarei aspettato...]), il seguente
Prof. Piergiorgio Odifreddi

Ops, mi ero perso il PS...
