Sfide matematiche

poncelet
Buongiorno a tutti.
Qualcuno ha avuto modo di dare un'occhiata alla serie di uscite in abbinamento al Sole 24 Ore che si intitola "Sfide Matematiche - I classici della matematica ricreativa"? Valgono l'acquisto?
Qui c'è il piano dell'opera:
http://sfide-matematiche.ilsole24ore.com/

Risposte
Alxxx28
Interessa anche a me sapere qualcosa su questa collana

Cmax1
Sono titoli classici che spaziano per oltre cento anni, non è quindi possibile dare un giudizio uniforme.
Tra i titoli citati che conosco, consiglio senza dubbio quelli di Smullyan. Si tratta di centinaia di indovinelli logici, anche non banali, comunque accessibili.
Ah, ci sono di Gardner è degli ultimi suoi libri, molto gradevole, anche se un po' frettoloso rispetto ai suoi standard. Non conosco l'altro suo titolo, ma l'autore (recentemente scomparso) è una sicurezza, ed è quasi sempre interessante.
I libri di Dudeney sono tremendamente datati, e tendono all'enigmistica (credo fosse un autodidatta). Forse possono rivestire un interesse storico.
Clifford Pickover è un prolifico autore contemporaneo: i suoi libri sono in genere raccolte di numerosi problemi di genere e difficoltà variabili, ed uno finisce sempre per trovare qualcosa di interessante, anche se non lo trovo entusiasmante. Considerazioni analoghe possono essere fatte per Ian Stewart.
Degli altri invece non ho letto niente, anche se Lucas (gli viene attribuita la torre di Hanoi) e Perelman (nessuna parentela con l'attuale Grigorij) sono nomi abbastanza noti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.