Metodi matematici e probabilistici

Meetmat
Salve a tutti. Quest'anno dovrò affrontare una materia che, almeno a quanto dettomi, è risultata più ostica delle altre del mio corso. La materia (come da titolo) è metodi matematici e probabilistici. Il programma del corso è il seguente:
http://www.dma.unifi.it/~modica/2013-14 ... 13-14.html

I libri come scritto nel link riportato sono:
M. Giaquinta, G. Modica, Note di Metodi Matematici per Ingegneria Informatica
G. Modica, L. Poggiolini, Note di Calcolo delle Probabilità

Avendo già avuto libri scritti dal professor G. Modica posso dire che a me personalmente non piacciono molto i suoi libri, quindi mi rivolgo a voi: quali libri potreste consigliarmi per tale corso ?

Sul forum ho visto che molte volte è stato citato per metodi matematici "Real and complex analysis" di Rudin, è libro pertinente al programma che ho messo ? Per probabilità ?

Grazie.

Risposte
Emar1
"Meetmat":
Sul forum ho visto che molte volte è stato citato per metodi matematici "Real and complex analysis" di Rudin, è libro pertinente al programma che ho messo ?


Lascia stare quel testo di Rudin, come detto già da molti, fa più male che bene. [nota]E' un ottimo libro, non mi fraintendere, ma non è molto convenzionale nella presentazione degli argomenti e presuppone, come tutti i testi dell'autore, delle solidissime basi e un po' di dimestichezza con gli argomenti che tratta. Ripeto, secondo me è meglio prenderlo in mano semmai dopo aver fatto il corso[/nota].

Dando un occhio al programma è un corso abbastanza particolare per l'organizzazione degli argomenti, scelta dettata dall'indirizzo informatico del corso. Proprio per questa struttura del corso è difficile consigliarti dei libri che coprano tutto il materiale e che non siano sovradimensionati.

A grandi linee il programma mi sembra essere questo:
- Applicazioni di Algebra lineare e Teoremi e Decomposizioni Spettrali
- Probabilità e Processi Stocastici
- Cenni di Analisi Complessa
- Equazioni alle differenze e Equazioni Differenziali lineari
- Cenni all'Analisi di Fourier

Stavo guardando meglio il programma per consigliarti dei testi specifici ma mi sono fermato. Vuoi un consiglio d'oro? Segui il corso utilizzando (magari dalla biblioteca se proprio non vuoi acquistarli) quei libri, poi, argomento per argomento, chiedi dei riferimenti bibliografici qui. Fidati, è un corso particolare e i libri sono cuciti apposta su di esso.

L'unico testo di cui ho sentito parlare bene e, dato il tuo indirizzo di studi potrebbe tornarti utile, è Barozzi "Metodi Matematici". Per il resto ti invito a fare come ti ho consigliato sopra, aspetta di seguire un po' e capire quali argomenti ti interessano, la bibliografia di riferimento è sconfinata.


Il testo consigliato di Probabilità l'ho acquistato poco tempo fa per affiancarlo al libro di testo del corso (Jacod, Protter) e devo dire che non mi dispiace. C'è molto materiale interessante, il testo è abbastanza snello e pieno di esempi e esercizi molto belli. Le appendici in fondo sono fatte molto bene. Posso dire però che come impaginazione non è il massimo e, più che un libro, sembrano delle dispense.

Saluti :smt023

Meetmat
Grazie mille per i consigli, spero possano tornarmi utili in futuro.
Se qualcun altro ha altri consigli/libri ben venga.

jnojno
ciao,
era per la piccola sezione inerente i calcoli delle probabilità
che leggo meglio esposta nel link che hai allegato.

Quì abbiamo aperto un piccolo thread dove posteremo dei lavori in formato PDF di
tuoi colleghi , sia in fase di tesi che ben più avanzata.

http://wheels.forumcommunity.net/?t=56921367

A tempo perso ogni tanto dagli una occhiata, visto mai possa servire?

Se mai dovessero avanzarti 2 minuti, anche a me servirebbe qualche segnalazione o consiglio
come postato quì , se puoi e se vuoi:
viewtopic.php?f=12&t=138628

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.