Libro sull'omologia con richiami di algebra
Saluti! Come da titolo vorrei consigli per libri (o dispense) riguardo l'omologia e possibilmente dotati di richiami sugli strumenti algebrici usati (funtori, moduli, azioni di gruppo...).
Sarebbe anche bello avere una fonte per gli esercizi(magari svolti).
Grazie a tutti.
Federico
Sarebbe anche bello avere una fonte per gli esercizi(magari svolti).
Grazie a tutti.
Federico

Risposte
Con omologia immagino tu faccia riferimento a omologia di una varietà topologica. E quindi non un libro di algebra omologica, omologia di gruppi e similari. Corretto?
Comunque supponendo che sia così devo dire che non ne conosco. Ma ci penso.
Comunque supponendo che sia così devo dire che non ne conosco. Ma ci penso.
Si, esatto. Scusami per l'imprecisione.
Io conosco l'Hatcher (che mi sembra sia usato in ogni corso di topologia algebrica) e il Kosniowsky. Poi ho sentito parlare del Fulton ma non ne so niente a riguardo, del May ma mi sembra troppo avanzato per un primo approccio alla materia e del Massey ma pure di questo non so nulla
Poi ho trovato queste dispense ma ma mi sembrano più indirizzate verso l'omotopia: http://www.dm.unibo.it/~ferri/hm/topalg.htm
http://www.science.unitn.it/~occhetta/s ... geoIII.pdf
Io conosco l'Hatcher (che mi sembra sia usato in ogni corso di topologia algebrica) e il Kosniowsky. Poi ho sentito parlare del Fulton ma non ne so niente a riguardo, del May ma mi sembra troppo avanzato per un primo approccio alla materia e del Massey ma pure di questo non so nulla

Poi ho trovato queste dispense ma ma mi sembrano più indirizzate verso l'omotopia: http://www.dm.unibo.it/~ferri/hm/topalg.htm
http://www.science.unitn.it/~occhetta/s ... geoIII.pdf
Prova con la dispensa di J. F. Davis & P. Kirk - Lecture Notes in Algebraic Topology;
eventualmente, puoi coadiuvarti col libro di J. W. Vick - Homology Theory; an Introduction to Algebraic Topology (che però parte direttamente con la topologia singolare, senza richiami od appendici di sorta).
eventualmente, puoi coadiuvarti col libro di J. W. Vick - Homology Theory; an Introduction to Algebraic Topology (che però parte direttamente con la topologia singolare, senza richiami od appendici di sorta).
Grazie Armando! Andrò a vederle
Invece del materiale da me segnalato che sai dirmi?
Considera che è la prima volta che mi avvicino all'omologia!

Invece del materiale da me segnalato che sai dirmi?
Considera che è la prima volta che mi avvicino all'omologia!
Di Occhetta salvo giusto la prima e l'ultima pagina, e forse la II pagina;
su Ferri & co. compio un'opera di misericordia spirituale: silenzio...
su Ferri & co. compio un'opera di misericordia spirituale: silenzio...
"j18eos":
Di Occhetta salvo giusto la prima e l'ultima pagina, e forse la II pagina;
su Ferri & co. compio un'opera di misericordia spirituale: silenzio...
Sei senza pietà


Comunque quando chiedevo un parere sul materiale mi riferivo più ai libri che ho riportato che alle dispense!
E immagino che raccolte di esercizi svolti posso solo sognarle!
Click!
Trovai per caso una dispensa di esercizi svolti di topologia algebrica, da parte di alcuni russi; ma non mi serviva a nulla e quindi non ricordo nemmeno più dove lo puoi trovare...
Trovai per caso una dispensa di esercizi svolti di topologia algebrica, da parte di alcuni russi; ma non mi serviva a nulla e quindi non ricordo nemmeno più dove lo puoi trovare...
Grazie per le info Armando!
Saluti
Saluti
