Lettura serale

gio73
Eccoci in pieno autunno e non ho in mente nessuna buona lettura da tenere sul comodino. L'umore è adatto a romanzi tipo Remarque "Niente di nuovo sul fronte occidentale". Consigli?

Risposte
sheldon1
non conosco quel romanzo, comunque sta scherzando mr feynman e bello, se non vuoi niente di fisica o matematica a me piacciono i thriller della collana maestri del thriller se hai un ebook reader li puoi scaricare da qualche parte, il migliore è il poeta di connelly seguito da il poeta è tornato

poncelet
Consiglierò sempre a chi ancora non lo ha letto "Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino. Peraltro il clima autunnale è particolarmente adatto a questa lettura.

EDIT mi rendo conto che avevi chiesto qualcosa di simile a Remarque ed in tal caso il mko consiglio non è molto adatto. Rimane comunque una lettura piacevolissima.

gio73
già fatta, riprova.

poncelet
Steinbeck - Furore
Celine - Viaggio al termine della notte
Kerouac - Sulla strada
Steinbeck - La valle dell'Eden
Jonathan Franzen - Libertà
Richard Mason - Anime alla deriva

Sono i primi che mi vengono in mente.

gio73
"maxsiviero":
Steinbeck - Furore
Steinbeck - La valle dell'Eden

Sul comodino in effetti dello stesso autore ho "Vicolo Cannery"

"maxsiviero":
Celine - Viaggio al termine della notte

:prayer: :prayer: :prayer:


"maxsiviero":
Kerouac - Sulla strada
Jonathan Franzen - Libertà
Richard Mason - Anime alla deriva

Questi mi mancano, in effetti che mi manchi Kerouac mi fa vergognare un po' ...
A sentimento punterò su "Anime alla deriva".
Grazie

Sk_Anonymous
Un po' a random...
Centomila gavette di ghiaccio di Giulio Bedeschi;
Nikolajewka: c'ero anch'io di Giulio Bedeschi;
Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern;
I ventitré giorni della città di Alba di Beppe Fenoglio.

Meno affini...
Il muro di Jean-Paul Sartre;
Cecità di José Saramago;
Perturbamento di Thomas Bernhard.

poncelet
Cavolo come ho fatto a dimenticare Cecità e Saramago tutto.

Gendarmevariante1
Il Diario di Etty Hillesum ;) l'ho trovato bellissimo!

tulip
@ gio73
anche se il posto è un po' vecchio...(e spero che nel frattempo tu abbia trovato con cosa rempire le tue serate dedicate alla lettura)...Ho appena finito un romanzo edito da Adelphi, "Tony & Susan" di Austin Wright: mi ha lasciato senza fiato. E dopo averlo finito per giorni sono rimasto così, instupidito, e senza nessuna voglia voglia di cominciare un altro romanzo...Non mi succedeva dai tempi di "Cent'anni di solitudine", cioè Periodo Pleistocenico... ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.