Filosofia della matematica del 900
avete qualche titolo da consigliare. frequento il 4 anno dello scientifico
Risposte
Cerca in una biblioteca:
1. Stephen F. Barker, Philosophy of Mathematics (Filosofia della matematica) - breve saggio panoramico scritto negli anni '60
Rileggiti anche
2. Bertrand Russell, Introduction to Mathematical Philosophy (Introduzione alla filosofia matematica) - da non mancare
Per cose più recenti... ripassa più tardi, sono un po' indietro
1. Stephen F. Barker, Philosophy of Mathematics (Filosofia della matematica) - breve saggio panoramico scritto negli anni '60
Rileggiti anche
2. Bertrand Russell, Introduction to Mathematical Philosophy (Introduzione alla filosofia matematica) - da non mancare
Per cose più recenti... ripassa più tardi, sono un po' indietro

Ciao! Io posso aiutarti. Ormai ho molta esperienza in questo campo, fidati di me. Il miglior libro che posso consigliarti è " Pollice verde for ever" e in seguito passa a Twilight, che è il massimo! spero di esserti stato utile. (
we love greek & alessandro magno!!! and you?)
[mod="Fioravante Patrone"]JohnnyJonas è stato bannato dal forum in quanto "perdigiorno"[/mod]

[mod="Fioravante Patrone"]JohnnyJonas è stato bannato dal forum in quanto "perdigiorno"[/mod]
Per "JohnnyJonas",
se non sai cosa scrivere, evita! risposte senza senso come questa non servono a nessuno.....e non fanno nemmeno ridere!
se non sai cosa scrivere, evita! risposte senza senso come questa non servono a nessuno.....e non fanno nemmeno ridere!
Ciao asintoto (orizzontale, verticale o obliquo?
)!
Dunque io ti consiglio di comprare la graphic novel intitolata Logicomix:
non so dirti come è (non l'ho ancora letto) ma sbirciando su alcune recensioni (e guardandone anche la grafica) sembra molto bello e abbastanza serio (il fumetto ripercorre la storia di Russell e della rivoluzione logica di cui è protagonista insieme ad altri personaggi; il termine "abbastanza serio" ,spero non sia fuorviante, è dovuta al fatto che in esso si trovano incontri tra personaggi che non sono avvenuti o non sono accertati dal punto di vista storico, anche se il conflitto ideologico che li motiva è reale ed è avvenuto, di fatto, in forma di pubblicazioni o confronto epistolare).
Uno dei due autori è stato professore di Bill Gates.
Questo è il link dove c'è il libro:
http://www.ibs.it/code/9788860881687/do ... comix.html
Qui trovi il sito dedicato al fumetto:
http://www.logicomix.com/en/index.php?o ... &Itemid=53
Qui trovi una recensione e anche qualche link su youtube degli autori del libro:
http://max.rcs.it/hot/world/06-2010/log ... 6952.shtml
Ci sarebbe anche un altro libretto (mi deve ancora arrivare e su questo non so niente):
è intitolato "La logica a fumetti" di Cryan Dan, Shatil Sharron, Mayblin Bill.
Considerando i precedenti libretti (Il tempo/ L'evoluzione/ La relatività a fumetti) potrebbe avere un aspetto maggiormente didattico rispetto al precedente.
Ecco il link:
http://www.ibs.it/code/9788860303325/cr ... metti.html
Spero di esserti stato utile.
Ciao!

Dunque io ti consiglio di comprare la graphic novel intitolata Logicomix:
non so dirti come è (non l'ho ancora letto) ma sbirciando su alcune recensioni (e guardandone anche la grafica) sembra molto bello e abbastanza serio (il fumetto ripercorre la storia di Russell e della rivoluzione logica di cui è protagonista insieme ad altri personaggi; il termine "abbastanza serio" ,spero non sia fuorviante, è dovuta al fatto che in esso si trovano incontri tra personaggi che non sono avvenuti o non sono accertati dal punto di vista storico, anche se il conflitto ideologico che li motiva è reale ed è avvenuto, di fatto, in forma di pubblicazioni o confronto epistolare).
Uno dei due autori è stato professore di Bill Gates.
Questo è il link dove c'è il libro:
http://www.ibs.it/code/9788860881687/do ... comix.html
Qui trovi il sito dedicato al fumetto:
http://www.logicomix.com/en/index.php?o ... &Itemid=53
Qui trovi una recensione e anche qualche link su youtube degli autori del libro:
http://max.rcs.it/hot/world/06-2010/log ... 6952.shtml
Ci sarebbe anche un altro libretto (mi deve ancora arrivare e su questo non so niente):
è intitolato "La logica a fumetti" di Cryan Dan, Shatil Sharron, Mayblin Bill.
Considerando i precedenti libretti (Il tempo/ L'evoluzione/ La relatività a fumetti) potrebbe avere un aspetto maggiormente didattico rispetto al precedente.
Ecco il link:
http://www.ibs.it/code/9788860303325/cr ... metti.html
Spero di esserti stato utile.
Ciao!
Se non sei un esperto ma vuoi approfondire perché non cominci con:
Umberto Bottazzini
Il flauto di Hilbert
UTET
è una storia/filosofia/sociologia/psicologia.... della Matematica tutta e nella parte finale tratta il '900. Credo sia difficile capire la filosofia della matematica del '900 (da Hilbert in poi) senza avere affrontato quella del '700-'800.
Considero il libro di Bottazzini (che so ora sta per uscire anche in inglese) un vero esempio nel genere, un ottimo compromesso tra divulgazione e rigore.
Se sei invece più esperto c'è anche, dello stesso autore:
Storia della matematica moderna e contemporanea
Buona lettura!
Umberto Bottazzini
Il flauto di Hilbert
UTET
è una storia/filosofia/sociologia/psicologia.... della Matematica tutta e nella parte finale tratta il '900. Credo sia difficile capire la filosofia della matematica del '900 (da Hilbert in poi) senza avere affrontato quella del '700-'800.
Considero il libro di Bottazzini (che so ora sta per uscire anche in inglese) un vero esempio nel genere, un ottimo compromesso tra divulgazione e rigore.
Se sei invece più esperto c'è anche, dello stesso autore:
Storia della matematica moderna e contemporanea
Buona lettura!