Eserciziario di ANALISI II
salve,qualcuno mi sa consigliare un buon eserciziario di analisi matematica II con molte tipologie di esercizi ed esercizi svolti?
Risposte
Ti conviene specificare corso di laurea, gli argomenti che ti servono e quello che vuoi ottenere.
In generale il Marcellini-Sbordone è buono per iniziare, mentre nel Giusti ci trovi esercizi più difficili. Per calcolo differenziale di funzioni a più variabili, curve e integrali curvilinei, forme differenziali lineari, integrali multipli (immagino sia questo più o meno il programma) io ho utilizzato il Giusti e mi sono trovato benissimo. Tra poco inizierò ad usarlo anche per successioni di funzioni, serie di funzioni, equazioni differenziali e più avanti per superfici e integrali superficiali, massimi e minimi vincolati. Però su questa parte ovviamente ancora non so dirti com'è, ma suppongo che sia più o meno come il resto.
Ovviamente, se utilizzi anche il Giusti come teoria è perfetto quell'eserciziario perché spesso fa dei richiami dal libro di teoria (ma si riesce ad utilizzarlo facilmente anche in modo indipendente; io quando l'ho iniziato a usare, ancora utilizzavo il Marc-Sbord-Fusco)
In generale il Marcellini-Sbordone è buono per iniziare, mentre nel Giusti ci trovi esercizi più difficili. Per calcolo differenziale di funzioni a più variabili, curve e integrali curvilinei, forme differenziali lineari, integrali multipli (immagino sia questo più o meno il programma) io ho utilizzato il Giusti e mi sono trovato benissimo. Tra poco inizierò ad usarlo anche per successioni di funzioni, serie di funzioni, equazioni differenziali e più avanti per superfici e integrali superficiali, massimi e minimi vincolati. Però su questa parte ovviamente ancora non so dirti com'è, ma suppongo che sia più o meno come il resto.
Ovviamente, se utilizzi anche il Giusti come teoria è perfetto quell'eserciziario perché spesso fa dei richiami dal libro di teoria (ma si riesce ad utilizzarlo facilmente anche in modo indipendente; io quando l'ho iniziato a usare, ancora utilizzavo il Marc-Sbord-Fusco)
allora io sono iscritto ad ingegneria aerospaziale allora ciò di cui ho bisono sono integrali curvilinei I II specie + gauss-green....massimi e minimi vincolati e non....curve di livello...derivabilità differenziabilità piano tangente...integrali doppi e tripli....forme differenziali e campi vettoriali...integrali generalizzati...e basta per ora...
C' è quello di Fiorenza, ma per quello che ricordo era bestiale... mi pare che la casa editrice fosse liguori il volume è il secondo, il primo riguarda analisi I.