Equazioni differenziali

blake1
Cercando di testo in testo mi sono reso conto che per quanto leggessi sono arrivato alla conclusione che non sono in grado di risolvere nemmeno un esercizio e a sua volta la teoria non credo di averla compresa (ma credo che tutto stia negli esercizi) non é che avete un testo che spieghi bene il tutto? oppure che posso fare per eliminare il mio problema?

Risposte
gio73
sposto in leggiti questo!

Stellinelm
vedi se ti puo essere d'aiuto https://docs.google.com/viewer?a=v&q=ca ... bSbRUqYYhw

p.s. : in bocca al lupo

gugo82
@ blake: Cosa studi? Che tipo di teoria avete trattato? Da quale libro?

Mino_01
Non desistere, non ti scoraggiare a me capita di rivedere le cose, rivederle e rivederle ancora...
Poi i libri possono aiutarti ma lo studio lo devi fare da solo, pensando e ripensando ...

blake1
Allora per quanto riguarda i libri sto seguendole dispense del mio professore e non spiega molto bene leggo i pdf su internet e sembrano chiari ma quando apro l'eserciziario non riesco a risolverli (l'eserciziario me lo ha consigliato il prof di meccanica per abituarci a calcoli di analisi applicati alla meccanica il testo é di boris p. Demidovic il titolo é esercizi eproblemidi snalisi matematica).
Ps grazie stellinelm lo leggo subito

j18eos
Ottimo eserciziario il Demidovič! :smt023

Attento però che alcuni esercizi non sono "standard"!

blake1
Mene sono accorto alcuni sono tosti e non riesco a capire come svolgerli sto dubitando delle mie capacitá

j18eos
"blake":
...sto dubitando delle mie capacitá
Sbagli così!

Inizia dagli esercizi alla tua portata (e.g. Marcellini-Sbordone), poi passa a quelli fuori dalla tua portata (Demidovič, ma anche Pagani-Salsa) e infine a quelli impossibili (e.g. Caccioppoli, [baby-]Rudin e.o.)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.