Cerco testi che rispondano a queste domande

Sk_Anonymous
Salve, cerco dei testi che rispondano in maniera esauriente e rigorosa a queste domande:
1) come sono definiti i numeri e i vari insiemi numerici (interi, razionali, reali, complessi)?
2) perchè l'uomo ha sentito la necessità di introdurre un ente così astratto quale il numero?
3) come sono definite le varie operazioni sugli insiemi numerici?
4) perchè l'uomo ha sentito il bisogno di definire delle operazioni sugli insiemi numerici?
Grazie a tutti!!!

Risposte
gugo82
"lisdap":
1) come sono definiti i numeri e i vari insiemi numerici (interi, razionali, reali, complessi)?
3) come sono definite le varie operazioni sugli insiemi numerici?

Di queste cose se n'era parlato, anche se di striscio, qui.

"lisdap":
2) perchè l'uomo ha sentito la necessità di introdurre un ente così astratto quale il numero?

Occhio... Non è il concetto di numero in sé ad essere astratto, quanto la sua definizione matematica.
L'astrazione è una necessità della Matematica, non dell'uomo (in generale).

"lisdap":
4) perchè l'uomo ha sentito il bisogno di definire delle operazioni sugli insiemi numerici?

Per cominciare, bisognava sapere quante mele si mettevano insieme nei raccolti... Poi, ovviamente ci siamo evoluti. :wink:

Sk_Anonymous
"gugo82":

Di queste cose se n'era parlato, anche se di striscio, qui.

Ok, grazie!

"gugo82":

Per cominciare, bisognava sapere quante mele si mettevano insieme nei raccolti... Poi, ovviamente ci siamo evoluti. :wink:

Si tratta di ragioni di natura pratica?

gugo82
"lisdap":
[quote="gugo82"]
Di queste cose se n'era parlato, anche se di striscio, qui.

Ok, grazie![/quote]
Prego.

"lisdap":
[quote="gugo82"]
Per cominciare, bisognava sapere quante mele si mettevano insieme nei raccolti... Poi, ovviamente ci siamo evoluti. :wink:

Si tratta di ragioni di natura pratica?[/quote]
La Matematica nasce sempre da esigenze pratiche, nonostante molti pensino il contrario.

Sk_Anonymous
"gugo82":

La Matematica nasce sempre da esigenze pratiche, nonostante molti pensino il contrario.

Questa affermazione mi rincuora :wink:
Quanto al post sulle funzioni, non leggerlo per il momento; il mio pensiero è in evoluzione in questo momento (sono certo di essere sulla buona strada, ma aspetto una tua conferma) e mi sono accorto che alcune cose che ho scritto facendo il copia/incolla di ieri sono poco precise.
Più tardi correggerò il post e metterò l'avviso di correzione effettuata!

fab_mar9093
Però cosa sarebbe l'uomo senza la sua capicità di astrazione? Un animale come tanti
[\OT]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.