Autodidatta in cerca di manuali di matematica e geometria (scuole medie e biennio del liceo scientifico)
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e ho 30 anni. Mi sono presentato qualche giorno fa nell'apposita sezione del forum. Il motivo per cui sono qui è spiegato in quel thread e anche, ridotto all'osso, nella mia firma. Non sto ad aggiungere altro.
Apro questa nuova discussione per focalizzare l'attenzione sui libri di testo. La mia intenzione è quella di ripartire dalle scuole medie e dal biennio del liceo scientifico. Sia matematica sia geometria. Con un'attenzione particolare agli argomenti utili per superare una prova finale standard di matematica del liceo scientifico. E anche all'idea di studiare Economia in futuro.
Non ricordo come funziona alle medie. Durante il ciclo i libri cambiano o si comprano in prima e durano tutti e tre gli anni? Esiste sul mercato qualche testo che racchiuda tutto ciò che si fa alle medie? Se sì, sarebbe la mia scelta.
Per quanto riguarda le superiori, se ben ricordo, al biennio ti danno due libri. Uno di matematica e uno di geometria validi per i primi due anni. Giusto? Per il momento mi sono scaricato Algebra 1 e Geometria Razionale (Matematica C3). Il libro di Albegra ho già iniziato a leggerlo e mi sembra ben fatto. Mi è stato infine consigliato caldamente Zwirner. Sì, ma cosa? Di questo signore si trovano centinaia di libri. Non so proprio come scegliere quelli giusti.
Risposte che non vorrei: ma sì, sono tutti uguali, scegli tu.
Risposte che vorrei: Autore/i, Titolo, Casa Editrice, Anno.
Grazie per l'attenzione!
Apro questa nuova discussione per focalizzare l'attenzione sui libri di testo. La mia intenzione è quella di ripartire dalle scuole medie e dal biennio del liceo scientifico. Sia matematica sia geometria. Con un'attenzione particolare agli argomenti utili per superare una prova finale standard di matematica del liceo scientifico. E anche all'idea di studiare Economia in futuro.
Non ricordo come funziona alle medie. Durante il ciclo i libri cambiano o si comprano in prima e durano tutti e tre gli anni? Esiste sul mercato qualche testo che racchiuda tutto ciò che si fa alle medie? Se sì, sarebbe la mia scelta.
Per quanto riguarda le superiori, se ben ricordo, al biennio ti danno due libri. Uno di matematica e uno di geometria validi per i primi due anni. Giusto? Per il momento mi sono scaricato Algebra 1 e Geometria Razionale (Matematica C3). Il libro di Albegra ho già iniziato a leggerlo e mi sembra ben fatto. Mi è stato infine consigliato caldamente Zwirner. Sì, ma cosa? Di questo signore si trovano centinaia di libri. Non so proprio come scegliere quelli giusti.
Risposte che non vorrei: ma sì, sono tutti uguali, scegli tu.
Risposte che vorrei: Autore/i, Titolo, Casa Editrice, Anno.
Grazie per l'attenzione!
Risposte
Io ti posso dire che alle superiori avevo (al triennio) il:
Corso di Matematica (per licei scientifici sperimentali), edito da Etas, di Lamberto Lamberti, Laura Mereu, Augusta Nanni. Sono in totale 6 volumi. Due per anno.
Io, personalmente, mi ci trovai bene. Anche un mio amico che ha studiato in un altro liceo lo ha usato e si è trovato bene.
Il primo volume è questo: http://www.libreriauniversitaria.it/corso-matematica-modulo-1a-problemi/libro/9788845111891
Corso di Matematica (per licei scientifici sperimentali), edito da Etas, di Lamberto Lamberti, Laura Mereu, Augusta Nanni. Sono in totale 6 volumi. Due per anno.
Io, personalmente, mi ci trovai bene. Anche un mio amico che ha studiato in un altro liceo lo ha usato e si è trovato bene.
Il primo volume è questo: http://www.libreriauniversitaria.it/corso-matematica-modulo-1a-problemi/libro/9788845111891
Grazie, quella triade di autori mi era stata segnalata anche nell'altro thread. Però al momento sono lontano dal triennio. Devo partire da medie e biennio.
Delle medie non ricordo nulla (sei sicuro di dover ripartire da lì?)
Del biennio avevo un libro della zanichelli. Era di Bergamini e Trifone. Solo che guardando sul sito della zanichelli ho visto che sono decisamente cambiati. Inoltre ce ne sono tanti e non saprei dire quale sia il più simile al mio.
Del biennio avevo un libro della zanichelli. Era di Bergamini e Trifone. Solo che guardando sul sito della zanichelli ho visto che sono decisamente cambiati. Inoltre ce ne sono tanti e non saprei dire quale sia il più simile al mio.
Beh, non sono proprio sicuro di dover ripartire dalle medie. Però siccome non ho nessuno che mi corre dietro l'idea di avere un supporto anche sugli argomenti che si trattano alle medie nel modo in cui si trattano alle medie mi rende più tranquillo. Dove troverò le trattazioni delle medie superflue o troppo banali salterò. Sicuro invece di dover ripartire come minimo dal biennio del liceo scientifico.
Parenti o vicini di casa con un figlio alle medie?
Ti offri di dargli una mano e vedi com'è, così prendi le misure.
Ti offri di dargli una mano e vedi com'è, così prendi le misure.
Eh, purtroppo no! E in ogni caso non oserei offrirmi per dare una mano a nessuno ora come ora. 
Una cosa rivolta ai milanesi: se volessi cercare un po' di usato a Milano il riferimento per la scolastica è sempre Il libraccio in Porta Venezia o ci sono posti migliori?

Una cosa rivolta ai milanesi: se volessi cercare un po' di usato a Milano il riferimento per la scolastica è sempre Il libraccio in Porta Venezia o ci sono posti migliori?
Ciao,
C'è il libraccio in Porta Venezia, uno in viale Veneto, viale Romolo e via Corsico mmh poi non mi ricordo
Comunque lì trovi sicuramente di tutto dalle medie alle superiori e anche qualcosa dell'università!
C'è il libraccio in Porta Venezia, uno in viale Veneto, viale Romolo e via Corsico mmh poi non mi ricordo

Comunque lì trovi sicuramente di tutto dalle medie alle superiori e anche qualcosa dell'università!
Grazie grimx, le varie sedi le conosco. Mi chiedevo semmai se ci fosse qualche libreria a Milano specializzata in testi di matematica nuovi e usati che non fosse il Libraccio.
Se vai all'Hoepli in duomo trovi tutti i libri di fisica e matematica che vuoi... ma sono Universitari.
Il libraccio è l'unico che conosco che vende libri di liceo e medie. Oppure vai su internet e ordini!
Il libraccio è l'unico che conosco che vende libri di liceo e medie. Oppure vai su internet e ordini!

Oggi sono passato in Porta Venezia, mi hanno proposto dell'usato per il biennio che non mi ha convinto granché. Ricordo con sicurezza un Dodero. Troppi colori! Io vorrei un libro tipo Matematica C3 (che infatti ho iniziato con piacere). Sfondo pagina bianco, scritte in nero, un argomento dopo l'altro. Senza troppi fronzoli e riquadri sparsi qua e là nella pagina. Così avete capito anche che tipo di impostazione grafica vorrei. Date per acquisite completezza e chiarezza ovviamente.
I vecchi Baroncini, Dodero, Manfredi (Elementi di matematica, mi pare) erano ottimi e bicromatici (b/n + viola se non sbaglio) nonché dei mattoni: ovviamente proprio per questi motivi non sono più in vendita. Le nuove versioni non le conosco, ma probabilmente saranno stati "adattati" alle nuove "esigenze didattiche" (gli editori direbbero che sono stati resi "amichevoli", io direi piuttosto che sono per cerebrolesi, ma vabbè!).
Un altro classico per il triennio è "Matematica controluce (per i prog. sperimentali)" di Prestipino, Andreini, Manara: ricordo di aver avuto sotto mano il primo volume (geometria analitica, e altro che ora non ricordo) e la teoria era anche carina, ma gli esercizi erano pieni di errori.
Io usavo il Lamberti, Mereu, Nanni (questo) ma l'ho trovato sempre molto sintetico... se hai qualcuno che ti spiega le cose può essere anche un bel libro, ma per uso fai-da-te non mi convince molto; inoltre io ho avuto la prima edizione e c'erano vari errori, gli esercizi erano carini invece.
Poi avevo sentito parlar bene del Maraschini, Palma (ForMat spe o versione modulare MultiFormMat) ma non li ho mai visti dal vero, quindi non so.
Un altro classico per il triennio è "Matematica controluce (per i prog. sperimentali)" di Prestipino, Andreini, Manara: ricordo di aver avuto sotto mano il primo volume (geometria analitica, e altro che ora non ricordo) e la teoria era anche carina, ma gli esercizi erano pieni di errori.
Io usavo il Lamberti, Mereu, Nanni (questo) ma l'ho trovato sempre molto sintetico... se hai qualcuno che ti spiega le cose può essere anche un bel libro, ma per uso fai-da-te non mi convince molto; inoltre io ho avuto la prima edizione e c'erano vari errori, gli esercizi erano carini invece.
Poi avevo sentito parlar bene del Maraschini, Palma (ForMat spe o versione modulare MultiFormMat) ma non li ho mai visti dal vero, quindi non so.
Questo trio Lamberti-Mereu-Nanni lo nominate spesso. Se sono sintetici potrebbero andarmi a genio. Qualche reminescenza del liceo ce la dovrò pur avere in questa crapa. E magari integro con altro. Hanno fatto qualcosa per il biennio?
[friction, il tuo nickname è in omaggio al pezzo dei Television per caso? Se sì, plaudo.]
[friction, il tuo nickname è in omaggio al pezzo dei Television per caso? Se sì, plaudo.]
Per il biennio usavo un'altra serie di libri (orrenda), quindi la versione per il biennio di Lamberti, Mereu, Nanni non la conosco però esiste, anche in edizione mista.
[ot]friction deriva dal fatto che non riuscivo ad applicare la conservazione dell'energia meccanica in presenza di attrito, quando mi sono iscritto al forum
La mia capacità di inventare username, era, e rimane tuttora, pessima! Con l'attrito va un po' meglio credo
[/ot]
[ot]friction deriva dal fatto che non riuscivo ad applicare la conservazione dell'energia meccanica in presenza di attrito, quando mi sono iscritto al forum


Grazie, ho dato un'occhiata. Mi sembrano buone edizioni. Grazie anche per la spiegazione dello username, non ci sarei arrivato molto facilmente.

Wow, guardate cosa ho trovato. Fa proprio al caso mio!
Questo sito consente di scaricare in formato TIFF, adatto quindi ad una stampa di qualità, le adozioni di tutte le classi delle scuole che hanno confermato i propri dati per l'anno scolastico 2013-2014.
* Ci sono dati delle elementari, delle medie e delle superiori.
* Aggiornamento dati al 07 Febbraio 2014 - Scuole elaborate: 99.99% sul totale.
* (C'è un limite giornaliero di dati scaricabili, li ho già finiti! Saranno una decina...)
Questo sito consente di scaricare in formato TIFF, adatto quindi ad una stampa di qualità, le adozioni di tutte le classi delle scuole che hanno confermato i propri dati per l'anno scolastico 2013-2014.
* Ci sono dati delle elementari, delle medie e delle superiori.
* Aggiornamento dati al 07 Febbraio 2014 - Scuole elaborate: 99.99% sul totale.
* (C'è un limite giornaliero di dati scaricabili, li ho già finiti! Saranno una decina...)
Forse sono arrivato a un verdetto. Ho visto che al Liceo Volta di Milano per il biennio adottano Nuova Matematica a colori Edizione BLU di Leonardo Sasso. Potrebbe non significare niente però ho sempre saputo che è uno dei migliori licei della zona (tra quelli che conosco). Si tratterebbe di prendere due volumi: questo e questo. Che ne dite? Qualcuno ha voglia di farmi un commentino? So che sono un rompiballe, abbiate pazienza. 
In altri licei di buon nome ho visto invece adottare Algebra-Geometria Blu di Bergamini/Trifone/Barozzi della Zanichelli o Matematica Pensiero e Calcolo di Acquaviva/Cornelli/Puppo edito da Mondadori Scuola.
PS. In generale ho pensato di orientarmi su testi nuovi. I nomi storici che avete menzionato (specie Zwirner) mi attirano molto ma facendo qualche ricerca ho notato che la maggior parte dei volumi sono ormai fuori catalogo, ordinabili solo sul web, senza che si capiscano bene le edizioni, le condizioni e via dicendo. Non ho voglia di imbarcarmi in una ricerca estenuante, farò finta di ricominciare come fossi in una prima liceo di oggi.

In altri licei di buon nome ho visto invece adottare Algebra-Geometria Blu di Bergamini/Trifone/Barozzi della Zanichelli o Matematica Pensiero e Calcolo di Acquaviva/Cornelli/Puppo edito da Mondadori Scuola.
PS. In generale ho pensato di orientarmi su testi nuovi. I nomi storici che avete menzionato (specie Zwirner) mi attirano molto ma facendo qualche ricerca ho notato che la maggior parte dei volumi sono ormai fuori catalogo, ordinabili solo sul web, senza che si capiscano bene le edizioni, le condizioni e via dicendo. Non ho voglia di imbarcarmi in una ricerca estenuante, farò finta di ricominciare come fossi in una prima liceo di oggi.
Non conosco nessuno di quelli che hai nominato, ma @melia nomina spesso il Sasso: http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=17&t=108503&p=712424&hilit=+sasso#p712424
Ottimo!
edit: Ordinati i primi due volumi (algebra 1 e geometria 1) di Nuova matematica a colori edizione blu del Sasso. Farò sapere le impressioni.
edit: Ordinati i primi due volumi (algebra 1 e geometria 1) di Nuova matematica a colori edizione blu del Sasso. Farò sapere le impressioni.

Bene, bene. Questo Sasso mi piace proprio! Sto ripassando con vero piacere le prime cose. E sapete che vi dico, in parallelo mi va di ripassare anche un po' di Fisica! Qualcuno ha in mente qualche buon manuale per il biennio dello scientifico? (Adesso allo scientifico si parte con Fisica già dal biennio, giusto?)
Attendo consigli! (ho modificato il titolo della discussione per questo messaggio)
Attendo consigli! (ho modificato il titolo della discussione per questo messaggio)

Io la fisica del liceo la lascerei perdere... la Fisica senza il calcolo differenziale ed integrale non ha molto senso.