Il movimento del cavallo
Come definireste il movimento del cavallo?
La settimana scorsa mi e' venuto in mente che il movimento del cavallo e' il minimo movimento che cambia linee dritte (colonna e traversa) e diagonali!
Cio' e' interessante se paragonato alle caratteristiche degli altri pezzi:
Non ci sono mosse di alfiere che cambino ogni diagonale.
Non ci sono mosse di torre che cambino ogni linea dritta.
Non ci sono mosse di re/donna che cambino ogni diagonale ed ogni linea dritta.
Il movimento del cavallo e' il movimento piu' economico che cambia ogni diagonale ed ogni linea dritta.
La settimana scorsa mi e' venuto in mente che il movimento del cavallo e' il minimo movimento che cambia linee dritte (colonna e traversa) e diagonali!
Cio' e' interessante se paragonato alle caratteristiche degli altri pezzi:
Non ci sono mosse di alfiere che cambino ogni diagonale.
Non ci sono mosse di torre che cambino ogni linea dritta.
Non ci sono mosse di re/donna che cambino ogni diagonale ed ogni linea dritta.
Il movimento del cavallo e' il movimento piu' economico che cambia ogni diagonale ed ogni linea dritta.
Risposte
riguardo alla storia di questo movimento ho torvato un articolo interessante:
http://www.genovascacchi.it/cultura/cavallo.htm
io da bambino pensavo che il cavallo si muovesse a "L" perchè ha due "LL" nel nome.
http://www.genovascacchi.it/cultura/cavallo.htm
io da bambino pensavo che il cavallo si muovesse a "L" perchè ha due "LL" nel nome.

"nato_pigro":
riguardo alla storia di questo movimento ho torvato un articolo interessante:
http://www.genovascacchi.it/cultura/cavallo.htm
curioso ...