Una soluzione ad un vecchio thread

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Un logico perfetto leggendo questo thread https://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?p=8325279 propone tre domande che risolvono l'indovinello e la sua soluzione è naturalmente corretta! La sua soluzione prevede di porre nel seguente ordine una domanda \(D_1\), una domanda \(D_2\) ed infine una domanda \(D_3\). Le domande \(D_2\) e \(D_3\) possono dipendere dalle risposte ottenute alle domande precedenti.

La domanda \(D_1\) della soluzione del logico può essere una domanda che non fa riferimento al linguaggio degli oracoli ?

Per semplicità riporto il testo del vecchio thread qui

Tre oracoli A, B e C corrispondono in un qualche ordine ad Onesto, Bugiardo e Xor.
Onesto dice sempre il vero, Bugiardo dice sempre il falso mentre Xor "fa lo XOR" delle risposte di Onesto e di Bugiardo se la domanda posta a Xor fosse stata posta a loro.
L'obbiettivo è determinare le identità di A, B e C (ovvero determinare chi dei tre è Onesto, chi Bugiardo e chi Xor) ponendo loro un massimo di tre domande a cui è possibile rispondere con un "sì" oppure con un "no".
Ogni domanda dev'essere posta ad uno solo degli oracoli.
Può essere che a qualche oracolo venga posta più di una domanda o che non ne vengano poste affatto. Gli oracoli comprendono l'italiano ma parlano una loro lingua strana che solo loro comprendono. Dunque a priori non si conoscono le parole utilizzate da loro per dire "no" e per dire "sì". Le parole sono comunque comprensibili perché formate dalle lettere dell'alfabeto.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Nessun? :roll:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.