Una inaspettata coincidenza

Mistral2
Propongo un quesito che ho trovato on-line, non è facilissimo se vi va ditemi cosa ne pensate (cosi' controllo se la mia soluzione è giusta :-)):

"siano a e b interi positivi dispari e definiamo la sequenza (fn) con f1=a e f2=b e fn massimo divisore dispari di fn-1 +fn-2. Mostrare che fn è costante per valori sufficientemente grandi di n e determinarne il valore in funzione di a e b."

Il titolo del post si capisce se si risolve il quesito, a me la cosa ha stupito un po' da cui l'appellativo inaspettata.

Saluti

Mistral

Risposte
WonderP1
Mi viene che la costante è il minimo comune multiplo tra a e b, ma sono ben lungi dal dimostrarlo.

WonderP.

Mistral2
citazione:

Mi viene che la costante è il minimo comune multiplo tra a e b, ma sono ben lungi dal dimostrarlo.

WonderP.


la successione decresce e mcm(a,b)>=max(a,b) quindi non puo' essere.

WonderP1
Scusa, errore mio. La costante è il massimo comun divisore tra a e b, o meglio così mi viene.
Faccio spesso l'errore tra mcm e MCD.

WonderP.

Mistral2
citazione:

Scusa, errore mio. La costante è il massimo comun divisore tra a e b, o meglio così mi viene.
Faccio spesso l'errore tra mcm e MCD.

WonderP.



Ok! comunque una volta che si sa a cosa converge la successione risulta relativamente semplice dimostralo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.