Un giochetto impossibile..
Se 1+2=18
2+3=30
3+4=98
4+5=162
5+6=?
ero giunta a questa risoluzione cioè (((1+2)*1+(1+2)*2))*2)=18 facendo in questo modo per la terza e la quarta relazione mi trovo ma non con la seconda che sembra non essere in relazione con le altre...voi come lo risolvereste?
2+3=30
3+4=98
4+5=162
5+6=?
ero giunta a questa risoluzione cioè (((1+2)*1+(1+2)*2))*2)=18 facendo in questo modo per la terza e la quarta relazione mi trovo ma non con la seconda che sembra non essere in relazione con le altre...voi come lo risolvereste?
Risposte
Effettivamente c'è una ricorrenza. il risultato sembra essere dal quadrato della somma (reale) dei due addendi raddoppiata. E' questo vale per tutte tranne per la seconda relazione. Secondo me l'errore è nell'attribuire ai numeri il loro valore reale.
e che valore attribuire ? se pongo per esempio che 1=6 viene soltanto per le prime due relazioni....non riesco proprio a risolverlo!
Per caso la seconda addizione non è 2+3=50? Puoi controllare la fonte?
in quel caso $R= 2*(a+b)^2$
Quindi 5+6 = 242.
Quindi 5+6 = 242.