Sangaku
Sia dato un semicerchio di diametro $c$ e un triangolo rettangolo in esso inscritto di lati $a, b, c$.
Si tracci l'altezza relativa all'ipotenusa, che divide il semicerchio in due parti.
In ciascuna di queste si disegni un cerchio tale che sia tangente all'altezza, all'ipotenusa e al semicerchio.
Determinare i raggi dei due cerchi in funzione di $a, b, c$.
Cordialmente, Alex
Si tracci l'altezza relativa all'ipotenusa, che divide il semicerchio in due parti.
In ciascuna di queste si disegni un cerchio tale che sia tangente all'altezza, all'ipotenusa e al semicerchio.
Determinare i raggi dei due cerchi in funzione di $a, b, c$.
Cordialmente, Alex
Risposte
Ciao
Bene!
Una dimostrazione?
Cordialmente, Alex

Una dimostrazione?
Cordialmente, Alex
@Alex:
mi pare che le dimostrazioni non facciano parte della 'filosofia' dei sangaku ed inoltre questo è di una difficoltà decisamente bassa rispetto alla media. Non essendo shintoista cerco di accontentarti.
mi pare che le dimostrazioni non facciano parte della 'filosofia' dei sangaku ed inoltre questo è di una difficoltà decisamente bassa rispetto alla media. Non essendo shintoista cerco di accontentarti.

Ciao
È vero che "The proof of the theorem is usually not given, only the result" ma è altrettanto vero che "Each tablet states a theorem or a problem. It is a challenge to other experts to prove the theorem or to solve the problem."
Io ho seguito la seconda strada che hai detto
Ciao, Alex

Io ho seguito la seconda strada che hai detto

Ciao, Alex