Rugiada di montagna
In America, negli anni venti, c'era una legge che proibiva la vendita di alcolici.
Comunque c'era chi non poteva farne a meno come il nostro amico Johnny Lasker, il quale, di tanto in tanto, si recava dal suo contrabbandiere "di fiducia" per riempire il suo barile da $26$ galloni con la sua bevanda preferita: la rugiada di montagna.
Questa era una miscela di grappa di mele (venduta a $85$ centesimi al gallone) e sidro (venduto a $17$ centesimi al gallone).
Il contrabbandiere disponeva di un barile (pieno) di grappa di mele (della capacità di $31,5$ galloni) e di un barile (pieno) di sidro (anch'esso della capacità di $31,5$ galloni), oltre a due brocche (vuote) da $2$ e da $4$ galloni.
Se il nostro Johnny ha pagato esattamente $21$ dollari e $6$ centesimi per riempire il suo barile con la preziosa bevanda, quanti travasi ha dovuto effettuare, come minimo, il nostro contrabbandiere per accontentarlo?
Cordialmente, Alex
Comunque c'era chi non poteva farne a meno come il nostro amico Johnny Lasker, il quale, di tanto in tanto, si recava dal suo contrabbandiere "di fiducia" per riempire il suo barile da $26$ galloni con la sua bevanda preferita: la rugiada di montagna.
Questa era una miscela di grappa di mele (venduta a $85$ centesimi al gallone) e sidro (venduto a $17$ centesimi al gallone).
Il contrabbandiere disponeva di un barile (pieno) di grappa di mele (della capacità di $31,5$ galloni) e di un barile (pieno) di sidro (anch'esso della capacità di $31,5$ galloni), oltre a due brocche (vuote) da $2$ e da $4$ galloni.
Se il nostro Johnny ha pagato esattamente $21$ dollari e $6$ centesimi per riempire il suo barile con la preziosa bevanda, quanti travasi ha dovuto effettuare, come minimo, il nostro contrabbandiere per accontentarlo?
Cordialmente, Alex
Risposte
Beh, allora è certamente sbagliato ...
Scusa ma $21$ dollari e $6$ centesimi è il punto di partenza non quello di arrivo, non puoi decidere tu com'è composta la miscela.
Le proporzioni sono fissate (e non sono quelle) e da ciò devi determinare il numero minimo di travasi necessari per raggiungere lo scopo.
Le proporzioni sono fissate (e non sono quelle) e da ciò devi determinare il numero minimo di travasi necessari per raggiungere lo scopo.
@Brancaleone
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
Hint
@Drazen77
P. S.
Sbagliato... Ho postato un risultato intermedio... Rimedio subito

@Settevoltesette
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
Avevo postato un ragionamento fatto intermedio
ho corretto.

Per prima cosa metti sotto spoiler i tuoi ragionamenti, poi ...
Grazie per il consiglio.
Spero di aver rimediato...
Spero di aver rimediato...
@Settevoltesette
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
Hai ragione... Ora ho la testa che inizia a fumarmi, domani cercherò di sistemare le cose.
Ho una soluzione con 12 travasi, ma comporta la necessità di lasciare al contrabbandiere diversi galloni di una miscela (con tasso alcolico minore della rugiada). Non credo ne sarebbe contento ed allora il prezzo aumenterebbe.
Ciao
Ciao