Ragionamento numerico deduttivo 2
Riposto le regole
http://www.concorsando.it/blog/wiki/log ... deduttivo/
e qui sotto uno schema riassuntivo per chi si scoccia a leggere tutto
Chi mi aiuta? Grazie ^_^
1)16 25 15 62 meno
52 19 20 59 meno
18 63 16 83 più
58 85 58 85 più
-------
A
18 63 86 13
B
41 21 42 11
C
18 37 17 83
D
44 59 49 45
E
39 47 94 37
ANS
2)
87 96 78 più
25 34 52 meno
56 69 65 meno
47 84 26 meno
-----
A
19 54 8
B
96 69 87
C
87 100 78
D
63 99 36
E
35 44 53
ANS
http://www.concorsando.it/blog/wiki/log ... deduttivo/
e qui sotto uno schema riassuntivo per chi si scoccia a leggere tutto

Chi mi aiuta? Grazie ^_^
1)16 25 15 62 meno
52 19 20 59 meno
18 63 16 83 più
58 85 58 85 più
-------
A
18 63 86 13
B
41 21 42 11
C
18 37 17 83
D
44 59 49 45
E
39 47 94 37
ANS
2)
87 96 78 più
25 34 52 meno
56 69 65 meno
47 84 26 meno
-----
A
19 54 8
B
96 69 87
C
87 100 78
D
63 99 36
E
35 44 53
ANS
Risposte
Per la 1) si prende la seconda cifra del primo numero e la si inverte con la prima cifra del secondo numero ...
Avevo voglia di fare calcoli xD
Altra tecnica aggiunta al mio database
Altra tecnica aggiunta al mio database

Una domanda: i "più" e i "meno" sono supposizioni tue o sono "veri" ?
Anzi due
I dati della 2) sono esattamente quelli?
Anzi due

I dati della 2) sono esattamente quelli?
Sono tutto un copia e incolla, al 100%, nessuna contraffazione xD
Scusa, ma chi è che mette i "più" e i "meno" ? Nel quesito originale non ci possono essere, dato che le righe "meno" sono messe per confondere, non avrebbe senso segnalarle ...
Hai ragione, non ha molto senso la loro presenza, ma credo sia per "distinguerle" dalla procedura corretta in un certo senso[semplificando un po' l'esercizio, come NON piace a te
]...spesso le righe meno riportano una parte della procedura corretta (ad es la prima parte ) e l'altra parte finale errata, o viceversa..
Cmq sta tutto qui:
"Nel RAGIONAMENTO NUMERICO DEDUTTIVO ogni quesito è costituito da righe accanto a cui è posta l'indicazione "più" o "meno" che significa che la riga contiene un qualcosa (uno o più elementi che la compongono, la loro posizione, una regola logica o matematica, secondo cui sono ordinati) che la rende valida ("più") o non valida ("meno") ai fini della risoluzione del quesito. Bisogna analizzare perciò tutte le righe, individuare la regola o l'elemento che è sempre presente nelle righe "più" e confrontare queste righe con quelle "meno" per vedere quali sono i casi in cui la riga viene considerata non valida ai fini della soluzione. ."
E da qui puoi provare a farli tu stesso, visto che non mi credi
:
http://www.mininterno.net/beginc.asp?idc=99

Cmq sta tutto qui:
"Nel RAGIONAMENTO NUMERICO DEDUTTIVO ogni quesito è costituito da righe accanto a cui è posta l'indicazione "più" o "meno" che significa che la riga contiene un qualcosa (uno o più elementi che la compongono, la loro posizione, una regola logica o matematica, secondo cui sono ordinati) che la rende valida ("più") o non valida ("meno") ai fini della risoluzione del quesito. Bisogna analizzare perciò tutte le righe, individuare la regola o l'elemento che è sempre presente nelle righe "più" e confrontare queste righe con quelle "meno" per vedere quali sono i casi in cui la riga viene considerata non valida ai fini della soluzione. ."
E da qui puoi provare a farli tu stesso, visto che non mi credi

http://www.mininterno.net/beginc.asp?idc=99
Ho capito, è un elemento in più al fine di comprendere la logica sottostante, è un "aiutino" a tutti gli effetti ... ma c'è anche nel test ufficiale?
Ciao, Alex
Ciao, Alex

"axpgn":Mmm...NO! In realtà pubblico le domande solo perchè ormai mi sono affezionata a questo forum...
ma c'è anche nel test ufficiale?
....

Cmq mi hai fatto sorgere il dubbio veramente...io so per certo (xchè scritto sul bando ufficiale) che la tipologia di domande è questa, se poi è vero che siano proprio impostate così, devo attendere la pubblicazione dell'altro bando con i quiz su cui potermi esercitare. Sto perdendo tempo allora?



PS: lo stesso ragionamento vale per tutte le altre categorie di domande che hai visto nell'ultimo link che ho postato
Quello che voglio dire è che se nei test ufficiali i "più" e i "meno" non ci sono, non metterli (e questo vale prima di tutto per te, non per noi); questo perché il test "reale" sarà diverso e più difficile mentre tu ti stai "abituando" ad esercizi più facili ... Ok?
Uhm...girovagando per il web ho visto che ci sono sempre, ho chiesto ad una mia amica che ha partecipato a diversi concorsi ma non ne hai mai visti di questo genere, nemmeno senza i più e i meno.. secondo me non li troverò nemmeno io! xD
Cmq ti ringrazio per il consiglio, ma credo che senza "segni" non sarei in grado di risolverne manco uno
EDIT
penso ( e spero!) non abbiano motivo di mettere Esercizi più semplificati...sennò che esercitazione è?
Cmq ti ringrazio per il consiglio, ma credo che senza "segni" non sarei in grado di risolverne manco uno

EDIT
penso ( e spero!) non abbiano motivo di mettere Esercizi più semplificati...sennò che esercitazione è?

Due cose:
- se i "segni" non ci sono, è meglio che ti abitui di corsa ...
- se la tua amica non li ha mai visti, sei sicura che state parlando della stessa cosa? I test (veri) precedenti relativi allo stesso concorso li hai mai visti?
- se i "segni" non ci sono, è meglio che ti abitui di corsa ...

- se la tua amica non li ha mai visti, sei sicura che state parlando della stessa cosa? I test (veri) precedenti relativi allo stesso concorso li hai mai visti?
Ho chiesto anche a chi ha fatto lo stesso genere di concorso e mi ha confermato che la tipologia e il link di riferimento sono quelli, ovvero quelli esplicitamente riportati sul bando che ho riletto nuovamente, e che sono riportati pure sul sito dove ho la domanda. Credo di aver avuto abbastanza conferme adesso 
Tornando al nocciolo...Cosa ti "affligge"riguardo la domanda 2)?

Tornando al nocciolo...Cosa ti "affligge"riguardo la domanda 2)?
Mah, non riesco a capire che differenza ci sia tra la D e la E (volendo anche con la C)
P.S.: non ho ancora capito sei nei "veri" test ci siano i "più" e i "meno" ...
P.S.: non ho ancora capito sei nei "veri" test ci siano i "più" e i "meno" ...

Ma sono veramente così incomprensibile o mi prendi in giro?
certo che i segni ci saranno, proprio come vedi scritto sul post ( cioè copiato e incollato ).
Comunque hai capito la logica del testo quale potrebbe essere nella 2) o stai andando per esclusione partendo dalle soluzioni?

Comunque hai capito la logica del testo quale potrebbe essere nella 2) o stai andando per esclusione partendo dalle soluzioni?
Ovvio che non l'ho capita altrimenti l'avrei già detto ...

36 52 8 più
58 36 14 più
--------
(oggi ometto i meno xkè non posso copiare, e purtroppo pure la soluzione, non ce l'ho! confido in voi!)
a. 18 16 2
b. 94 74 16
c. 25 25 50
d. 83 21 10
e. 38 37 10
58 36 14 più
--------
(oggi ometto i meno xkè non posso copiare, e purtroppo pure la soluzione, non ce l'ho! confido in voi!)
a. 18 16 2
b. 94 74 16
c. 25 25 50
d. 83 21 10
e. 38 37 10