Quoziente intellettivo

FFede1
Ciao a tutti, non so se questo è il forum adatto, ma ho fatto il famoso test sul quoziente intellettivo e ho ottenuto un punteggio di 138. Volevo sapere anche i vosrti per capire se io sono su un buon livello. http://digilander.libero.it/grotini/qi/

Risposte
TheDuke
"orazioster":
Io invece chiamo "Intelligenza" qualcos'altro, che...essere "bianchi" che "neri" o "gialli"... bene, l'esempio
è proprio questo, perchè, secondo me, si tratta della stessa cosa. O essere "maschio" che "femmina", o viceversa.

Vi sono, certo, persone con
un "talento" che potremmo chiamare "intellettuale" che, io di certo! non mi
azzarderei proprio a chiamare "Intelligenti".

Idem per la parola "genio". Sì, si tratta
di un uso delle parole, ma non è una mera questione lessicale, o...fonemica.

E'una questione di..."valutazione" direi: nel
senso che si tende ad attribuire uno 'pseudovalore' a quella che è una abilità funzionale; e che,
di per sé, secondo me non ha valore, oppure ne ha di relativo.
Infatti si usa dire: "Hitler era un genio", ma per me la frase è un assurdo.
Se si dice: "Leonardo era un genio" per la mera abilità funzionale, anche questo
è, per me, un assurdo.
"Genio", o "Intelligente" per me
è chi ha una profondità, un senso. Ed un'Etica.

L'uomo di cui dicevo prima era Socrate, che di certo chiamerei "Genio". E così Leonardo. Ma Hitler proprio no!


Sì, credo di capire e, in un certo senso, anche di condividere pienamente.
L'unico problema è, a mio avviso, il livello di analisi: quando si cerca di misurare scientificamente un qualche cosa, soprattutto se si tratta di una capacità umana, allora per forza di cose bisogna confrontarsi con "abilità funzionali". Un costrutto complesso, sfaccettato, ricco come quello che tu suggerisci per definire il termine "intelligenza" non può di certo essere misurato con dei test!
Tant'è, adesso non si parla praticamente più di "test d'intelligenza". Piuttosto, si fa riferimento a reattivi che valutino il ragionamento deduttivo, induttivo, ecc...e cioè, per l'appunto, "semplici" abilità funzionali :wink:

orazioster
Io sono d'accordo con i test: purchè
non li si prenda per quello che non sono.

Ancora, negli Stati Uniti per esempio, penso; i "test di QI" sono
malpresi in un atteggiamento... "nazista" direi.
Ovvero: non è che selezioni la persona capace per un certo lavoro, ma ci metti
dentro un giudizio di validità totale di quella persona.
Ed anche per quello, rispetto la capacità per un certo lavoro: non
mi fisserei su questioni come "velocità", o... mi sanno troppo di "produzione industriale", di macchinario.
Produzione di /quantità/.

A me personalmente, i testi di QI annoiano, ma tanto!

p.s. -non vorrei che Ffede pensasse che lo abbiamo "smontato" o "disprezato"!

TheDuke
Negli USA certamente si dà un peso eccessivo a questo genere di cose...un tempo più di adesso, credo.
La questione della "velocità", in realtà, è stata molto ridimensionata ultimamente. E giustamente, a mio avviso. Esistono test con limiti di tempo piuttosto ampi e con items estremamente complessi, che sembrano concentrarsi su aspetti anche un po' più "creativi"...

ToninoCialo63
io sono arrivata 310 !!!!! per voi è un buon punteggio comunque complimenti a tutti voi !!!! :D

TheDuke
...310 a cosa (scusa l'ignoranza)? :roll:

GIBI1
... dopo un paio di notti, contando le stelle partendo da 1.

Pietro_Bonf
142.
Devo dire che mi diverto con questi giochi.
Ed ho notato che faccio mediamente lo stesso punteggio.
Comunque ritengo anche io che non abbiano grande valore reale.
Sono giochi appunto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.