P@lindromi - Esercizio

MIANI Maurizio
Un numero si dice p@lindromo se non cambia leggendolo da sinistra verso destra oppure da destra verso sinistra (ad esempio 313 o 4320234).
Trovare il più piccolo numero intero di quattro cifre p@lindromo e divisibile per 9.

Risposte
Black Magic
Per togliere ogni dubbio, vedere qui.

MIANI Maurizio
"axpgn":
Pazienza niente, eh? :D [...] applicando questa definizione ad un numero è evidente che i numeri con segno non possono essere palindromi [...]anche se volessimo considerare i negativi tra i palindromi non aggiungeremmo niente quindi tralasciandoli non perdiamo niente ...

Eh eh eh :) Per certi aspetti, la pazienza, è un qualcosa che non abbiamo il lusso di permetterci al contrario della calma.
Ci rifletto! Ma già sapendo quale sarà la conclusione della mia riflessione, mi sento di dire che data l'impostazione del quesito la soluzione corretta è nessuna soluzione, quindi rimettendoci alle condizioni, in apice al portable document format "Allenamento", la risposta è 0000. Ma, come da precedente esclamazione, ribadisco il "ci rifletto". Avrei voluto introiettarmi su un altro dubbio ma lo procrastino data l'ora tarda e l'allegato di Black, nel quale mi inoltrerò in lettura assieme alla succitata riflessione.
Ciao e a presto :), Maurizio

MIANI Maurizio
"Black Magic":
Per togliere ogni dubbio, vedere qui.

Grazie, ora immedesimo lettura e riflessione :)

MIANI Maurizio
"Black Magic":
Per togliere ogni dubbio, vedere qui.

Black questo, http://www.bitman.name/math/article/78 , sarebbe stato sufficiente ed esplicativo già dalla prima riga :D Comunque grazie per l'approfondimento.
Buona notte (o quel che resta :) ),
Maurizio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.