Orologi "sballati"
Un orologio a muro perde due minuti ogni ora.
Un orologio da tavolo va avanti due minuti ogni ora dell'orologio a muro.
Una sveglia rimane indietro due minuti ogni ora dell'orologio da tavolo.
Un orologio da polso guadagna due minuti ogni ora della sveglia.
A mezzogiorno tutti segnano l'ora esatta, alle sette di sera cosa segnerà l'orologio da polso?
... (approssimare al minuto più vicino) ...
Cordialmente, Alex
Un orologio da tavolo va avanti due minuti ogni ora dell'orologio a muro.
Una sveglia rimane indietro due minuti ogni ora dell'orologio da tavolo.
Un orologio da polso guadagna due minuti ogni ora della sveglia.
A mezzogiorno tutti segnano l'ora esatta, alle sette di sera cosa segnerà l'orologio da polso?
... (approssimare al minuto più vicino) ...
Cordialmente, Alex
Risposte
Penso
Ciao
B.
Ciao
B.
Kobe è un orologio da polso non un orologio atomico...
E pure sballato ...
Però dan ricordati che i centesimi di minuto non sono secondi ...
La sostanza è ...
, tutti ok!

Però dan ricordati che i centesimi di minuto non sono secondi ...

La sostanza è ...

Eh infatti avevo paura di aver sbagliato quello o addirittura tutto il ragionamento, praticamente mi sono basato sulle equazioni:
${(h=x+h\epsilon),(x=y-x\epsilon),(y=z+y\epsilon),(z=t-z\epsilon) :}$
Dove $\epsilon=2/60$, $h$ è l'orario dell'orologio da riferimento, e gli altri $x,y,z,t$ rispettivamente quello dell'orologio da muro, tavolo, sveglia e polso.
${(h=x+h\epsilon),(x=y-x\epsilon),(y=z+y\epsilon),(z=t-z\epsilon) :}$
Dove $\epsilon=2/60$, $h$ è l'orario dell'orologio da riferimento, e gli altri $x,y,z,t$ rispettivamente quello dell'orologio da muro, tavolo, sveglia e polso.
@dan
ahahah
era per dire che a me venivano 6 centesimi di minuto, quindi circa 4 secondi, non 6
ahahah
era per dire che a me venivano 6 centesimi di minuto, quindi circa 4 secondi, non 6