Olimpiadi della matematica

Gauss91
Ragazzi, ho superato le selezioni della gara di matematica della scuola, e posso così partecipare alle provinciali, la cosiddetta "gara di febbraio". C'è qualcuno che ha qualche consiglio da darmi sul modo in cui devo prepararmi? Il sito ufficiale delle olimpiadi non ha un buon materiale per quanto riguarda la gara di febbraio: i problemi del "giornalino della matematica" proposti sono abbastanza inutili, difficili (la maggior parte vengono da olimpiadi internazionali...) e diversissimi da quelli della gara di febbraio (lo so perché ci ho partecipato 2 anni fa).
Quindi, se qualcuno ha una buona idea su come prepararsi, o dei consigli, me lo faccia sapere! :D
Grazie in anticipo.

Risposte
fedeb2
guarda, ti consiglio vivamente di farti diversi test degli anni passati, magari i primi due di qualche cesenatico (al massimo).
studia inoltre qualcosa di combinatoria, geometria euclidea (benone) e le basi quasi ovvie di teoria dei numeri (parità, ruffini,
congruenze semplici...). con questi argomenti dovresti essere pieno di studio fino a febbraio...
in bocca a lupo e buono studio

Gauss91
Dove si può reperire il materiale?

Steven11
"Gauss91":
Dove si può reperire il materiale?

Sul sito delle olimpiadi trovi le edizioni passate.
Guarda l'homepage.
Io credo che se già si ha una conoscenza discreta, l'esercizio con le edizioni vecchie sia la cosa migliore.
Ovviamente prendendo spunto dalle soluzioni per approfondire qualcosa di teoria.

Gauss91
capisco...
Quindi posso tralasciare bellamente la parte analitica della matematica? con tutte le varie "funzioni, derivate, integrali, eq. differenziali" e queste cose qui?

alvinlee881
Beh, non devi certo trascurare il programma scolastico...però credo tu sia in terza, quindi gli integrali sono ancora lontani..e non credo proprio che tu posa trovare un integrale alla gara di febbraio...

Steven11
"Gauss91":
capisco...
Quindi posso tralasciare bellamente la parte analitica della matematica? con tutte le varie "funzioni, derivate, integrali, eq. differenziali" e queste cose qui?

Ma no, tralascia l'analisi.
Concentrati, se vuoi esercitarti, sulle prove passate.

fedeb2
guarda, fatti due-tre edizioni vecchie e vedrai subito cosa ti serve; sicuramente non l'analisi :-D
il sito è www.olimpiadi.ing.unipi.it.
dagli un'occhiata, offre spunti molto cosruttivi anche il forum

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.