La torta da dividere in parti uguali.

*marcellopedone
Marcello regala per il compleanno di Fabio, figlio di Antonio, una torta"rotonda". Rosaria la moglie di Antonio taglia la torta in quattro parti che contengono la stessa quantità di torta compresa la parte centrale che ha la forma di un cerchio. Come ha fatto Rosaria a dividere la torta in parti equivalenti, disponendo solo di una squadretta e di un coltello?
:roll:

Risposte
*marcellopedone
Ci sono varie soluzioni la tua e quella di Pachito sono abbastanza interessanti vediamo se qualcuno "inventa" una soluzione "molto originale".

vecchio1
adesso dico un po' di stupidaggini...ma mi pare che il mio prcedimento faccia passare la voglia di mangiare la torta... ;)

allora trovo il centro...in tutti i modi che avete già detto...a questo punto traccio gli assi ortogonali passanti per il centro. (sulla panna si dovrebbe riuscire senza troppo difficoltà..:D)

adesso...per disegnare la circonferenza centrale di raggio R/2, prendo il mio righello (che mi auguro sia lungo almeno quanto R...per comodità facciamo finta che sia lungo quanto R...ma ai fini dell'esercizio è uguale...solo che mi viene più facile spiegare...)

dicevo...prendo il mio righello e mi metto sul primo quadrante a "vincolo" il mio righello in modo che gli estremi del righello poggino sempre sugli assi...di volta in volta segno il punto centrale del righello (insomma..come nel quesito della gara dell'anno scorso con la scala...)...ripeto il procedimento per tutti i quadranti..

adesso ho il cerchio interno...

a questo punto traccio una tangente alla cinrconferenza interna, e segno i due punti di intersezione con la circonferenza esterna. da uno dei due faccio partire un'altra tangente che individua così il terzo punto..

adesso collego i tre punti col centro della torta...ed ecco fatto...non resta che tagliare...

mi rendo conto di aver fatto delle inutilissime complicazioni...ma non saprei proprio quello che tu aspetti...quindi.... ;)

ciao
il vecchio

vecchio1
ce n'è un'altra di divisione...ma preferirei spararmi...forse è meglio...

una volta costruito il triangolo equilatero come ho detto sopra...posso ricavare le 3 parti che mancano tagliando così la torta...

"evidenzio" i semilati (del triangolo equilatero) a "destra" (o sinistra) della normale uscente dalla circonferenza...e sui questi tratti tagliate...si capisce?

insomma se immaginate di vedere solo i "tagli" avrete una circonferenza interna, dalla quale partono dei segmenti tangenti...tipo una ruota dentata...o un attrezzo agricolo di cui ignoro il nome...

ma a questo punto, davvero...rinuncerei alla mia parte di torta.. :P

*marcellopedone
La soluzione di vecchio, come al solito, è originale.

Se non vuoi rovinare la torta, perchè non riporti il procedimento da te descritto su di un foglio possibilmente a quadretti e una volta trovata la divisone della torta non sovrapponi il foglio alla torta ed effettui i tagli? ;-)

vecchio1
ma scusa..non posso!!! ricordi?

...disponendo solo di una squadretta e di un coltello...


quindi non avrei nè la penna...e pace...scriverò col sangue...ma non ho nemmeno un foglio!!! :D

ma insomma qual era la tua soluzione??

*marcellopedone
hai ragione non puoi usare il foglio.

Ci sono più soluzioni, aspettiamo l'arrivo di un'altra soluzione originale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.