LA SCATOLA DISPARI
La domanda n.13 a questo link recita:
13. LA SCATOLA DISPARI
Una scatola dispari è un parallelepipedo rettangolo le cui tre dimensioni misurano un numero intero dispari di centimetri. Riempiamola con il maggior numero possibile di cubi con lato di 2 cm, disponendo gli spigoli dei cubi parallelamente a quelli della scatola. Qual è il volume della scatola, sapendo che i cubi ne occupano il 64%? Quante soluzioni ammette il problema?
Le soluzioni sono:
525; 7425; 8325; 8925; 11625; 15225; 26325
Ho provato a scrivere delle equazioni ma nulla...
Come si risolve?
Io non riesco neppure a capire come si risolve l'esercizio con le soluzioni davanti al naso... mah... avrò un QI molto basso...
13. LA SCATOLA DISPARI
Una scatola dispari è un parallelepipedo rettangolo le cui tre dimensioni misurano un numero intero dispari di centimetri. Riempiamola con il maggior numero possibile di cubi con lato di 2 cm, disponendo gli spigoli dei cubi parallelamente a quelli della scatola. Qual è il volume della scatola, sapendo che i cubi ne occupano il 64%? Quante soluzioni ammette il problema?
Le soluzioni sono:
525; 7425; 8325; 8925; 11625; 15225; 26325
Ho provato a scrivere delle equazioni ma nulla...

Io non riesco neppure a capire come si risolve l'esercizio con le soluzioni davanti al naso... mah... avrò un QI molto basso...

Risposte
Se postavi in "Scervelliamoci un po'", forse ottenevi più riscontri.
Ciao
mille grazie, spiegazione impeccabile
Prego. Il problema era interessante. Per qualche tempo sono rimasto interdetto: avevo frainteso e credevo che le soluzioni riportate fossero, invece, il numero di soluzioni possibili fra cui individuare la risposta esatta. Demenza senile
Ciao

Ciao