I carcerati e il lancio della moneta.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Due carcerati, il 378 ed il 459, entrambi in carcere per truffa ed entrambi amanti del gioco d'azzardo, decidono di giocarsi le rispettive 20 sigarette giornaliere con testa e croce. Il gioco funziona così: Nei giorni pari il 378 lancia la moneta e il 459 scommette sul risultato. Se il 459 indovina guadagna 2 sigarette da 378. Se il 459 sbaglia allora deve dare 2 sigarette al 378. Il lancio della moneta viene fatto in tutto per 3 volte. Nei giorni dispari invece i ruoli s'invertono.
I due prigionieri sono in celle separate, non si vedono ma possono comunicare a voce e passarsi le sigarette da un piccolo pertugio nel muro della dimensione giusta.

Nessuno dei due carcerati si fida dell'altro, come possono fare in modo che il gioco sia equo? Ovvero che entrambi abbiano \( 1/2\) di probabilità di vincere ad ogni lancio di moneta?

Dopo una settimana il direttore del carcere scopre che i due giocano d'azzardo nel suo carcere e gli impedisce di comunicare dopo aver fatto chiudere la fessura nel muro. Nonostante ciò i due carcerati corrompono un secondino, dandogli ciascuno 5 sigarette. La guardia farà da tramite sia per le sigarette sia per comunicare le relative scommesse e i risultati sul lancio della moneta. Questa volta i due carcerati, non solo continuano a non fidarsi l'uno dell'altro, ma temono entrambi che la guardia comunichi dei risultati fasulli ad entrambi e si tenga tutte le sigarette. Come fanno questa volta i carcerati a fare in modo che il gioco sia equo?

Risposte
gabriella127
"3m0o":
Va bene accetto la tua soluzione, e quella di Hydro naturalmente!

Edit: ti faccio notare che anche il primo problema si può risolvere senza che la comunicazione avvenga nello stesso istante :wink:


Ci penserò appena ho un momento di calma, al momento ho troppe interferenze di altre cose che mi deconcentrano... Ma vi dico un'idea.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
@gabriella127

gabriella127

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Se qualcuno volesse degli indizi su come ho fatto io. ATTENZIONE INDIZIO:

hydro1
Ok, propongo un'altra soluzione puramente teorica, così tanto per divertimento.


Studente Anonimo
Studente Anonimo
Hydro :smt023


Do la mia soluzione alla prima domanda

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ricordo che la domanda 2 è la seguente
"3m0o":

[quote="3m0o"]
Dopo una settimana il direttore del carcere scopre che i due giocano d'azzardo nel suo carcere e gli impedisce di comunicare dopo aver fatto chiudere la fessura nel muro. Nonostante ciò i due carcerati corrompono un secondino, dandogli ciascuno 5 sigarette. La guardia farà da tramite sia per le sigarette sia per comunicare le relative scommesse e i risultati sul lancio della moneta. Questa volta i due carcerati, non solo continuano a non fidarsi l'uno dell'altro, ma temono entrambi che la guardia comunichi dei risultati fasulli ad entrambi e si tenga tutte le sigarette. Come fanno questa volta i carcerati a fare in modo che il gioco sia equo?

Per questo forse è bene aggiungere, che evidentemente i detenuti decidono la loro strategia comunicando direttamente tra loro prima che il carcere gli impedisca di comunicare, altrimenti la guardia potrebbe chiaramente interferire nella comunicazione della strategia.
[/quote]
Pseudo indizio:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Soluzione alla domanda 2

axpgn
Per 20 sigarette? Naaaaaa!

Studente Anonimo
Studente Anonimo
:lol: :lol:

gabriella127
@3m0o

Dovevi specificare meglio il testo del problema:
"Due dottori di ricerca in matematica, detenuti per avere rubato galline per sopravvivere in attesa di concorsi all'università, fanno il seguente gioco etc. etc."

axpgn
:smt023

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"gabriella127":
@3m0o

Dovevi specificare meglio il testo del problema:
"Due dottori di ricerca in matematica, detenuti per avere rubato galline per sopravvivere in attesa di concorsi all'università, fanno il seguente gioco etc. etc."

Vabbé (vabbè?!)... dottori in matematica è un po' esagerato :lol: :lol:
Mmmh, dici che in futuro mi toccherà rubare galline per sopravvivere?

gabriella127
'Furto di galline' è nel curriculum di qualunque ricercatore che si rispetti. :D

Studente Anonimo
Studente Anonimo
:-D :-D :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.