Ho bisogno di un aiuto per questi quiz

ostricker86
1) Si osservi attentamente la serie proposta: 401 - 403 - 409 - 411 - 419 - 421 – 431. Quali numeri sono da eliminare?
a) 409 - 411. b) 403 - 411. c) 403 - 419. d) 401 - 421.


2) Si osservi attentamente la serie proposta: 443 - 447 - 449 - 457 - 459 - 461 – 463. Quali numeri sono da eliminare?
a) 447 - 461. b) 443 - 463. c) 447 - 459. d) 449 - 459.

3) In un Palazzetto dello sport si stanno svolgendo varie gare di atletica leggera. Il 35% degli atleti è impegnato nella corsa ad ostacoli, il 25% partecipa alla gara di velocità e, del restante gruppo di atleti, solo il 95% è impegnato nel salto in lungo poiché 2 atleti iscritti si sono infortunati. Quanti sono complessivamente gli atleti iscritti alle gare?

4) Alcuni studenti iscritti ad un corso di biologia si presentano agli esami. Sapendo che gli studenti idonei al primo turno d'esame sono il 45%, che quelli non idonei sono il 25% e che gli altri sono stati rimandati al secondo turno, e di questi solo il 50% è risultato idoneo mentre 21 studenti sono stati bocciati; quanti sono complessivamente gli studenti iscritti al corso di biologia?

Se è possibile vorrei che chi mi risponde mi dia una spiegazione che mi faccia comprendere come li devo risolvere e se magari c'è un "trucco" per risolverli più velocemente

Grazie Giovanni

Risposte
Giusepperoma2
3)

0,35x+0,25x+y=x

questa e' l'equazione che descrive il problema.

bisogna solo determinare y.

sappiamo che il 5% di y e' 2, dunque y=40.

sostituisci nell'equazione di partenza e ottieni:

0,35x+0,25x+40=x

0,4x=40

x=100

chiaro?

il 4 mi sembra del tutto analogo...

Pachito1
3) Basta impostare una semplice equazione
$40/100*5/100*x=2$
ovvero il 5% del 40% degli atleti sono 2
da cui il numero degli atleti x=100

4) Stesso discorso di prima
$50/100*30/100*x=21$
ovvero il 50% del 30% degli studenti sono 21
da cui il numero degli studentii x=140

In generale non c'è un trucco, non è come a scuola che ti insegnano solo procedure, devi capire quello che c'è scritto e applicare della banalissima matematica.

xunil1987
Colgo l'occasione per salutare tutti visto che sono un neo iscritto.
Veniamo al problema 1)
Non sono riuscito a trovare una logica precisa per le risposte da dare ma se provi a eliminare i numeri 401 e 419 scoprirai qualcosa di interessante.
Parlerò indicando il 403 come il primo termine della successione per semplicità.
assegnate le distanze tra 1° e 2° termine e tra 2° e 3° termine, scoprirai che le distanze tra due termini consecutivi è sempre la somma delle due "distanze precedenti". Non so se va bene. Intanto provo ancora...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.