Handshake

axpgn
Dimostrare che le persone che hanno stretto la mano ad un'altra persona un numero dispari di volte sono in numero pari.

Cordialmente, Alex

Risposte
andomito
:roll:

Così semplice o c'è un trucco? :?:

andomito
e generalizzando

axpgn
C'è un malinteso: non mi sto riferendo ad un gruppo di persone particolare o ad una persona precisa ma a tutte le persone del mondo partendo dalle prime due che si sono strette la mano millenni fa e a tutte le strette di mano :wink:

Cordialmente, Alex

andomito
"axpgn":
C'è un malinteso: non mi sto riferendo ad un gruppo di persone particolare o ad una persona precisa ma a tutte le persone del mondo partendo dalle prime due che si sono strette la mano millenni fa e a tutte le strette di mano :wink:

Cordialmente, Alex

l'avevo intuito, per questo ho aggiunto il "generalizzando" dal quale si ricava quanto richiesto: qualunque coppia di strette di mano si sottragga all'insieme di tutte le possibili, il risultato non cambia in termini di parità.

axpgn
Sinceramente il tuo ragionamento (precedente a questo) non l'ho capito :(
Potresti riformularlo? Grazie :D

Cordialmente, Alex

gabriella127

axpgn
Perfect! :smt023

gabriella127
Grazie Alex, era carino il problema. :D

andomito
"axpgn":
Sinceramente il tuo ragionamento (precedente a questo) non l'ho capito :(
Potresti riformularlo? Grazie :D

Cordialmente, Alex

Il mio ragionamento è simile a quello di Gabriella, ma parte dallo scenario opposto (tutti stringono le mani a tutti)


Corollario: dimmi se le persone che nella storia hanno stretto le mani ad un numero pari di altre persone è pari o dispari, e io ti dirò se le persone vissute nella storia sono pari o dispari. :lol:

axpgn
Aspetta un attimo che le conto; quando ho finito ti richiamo :wink:

Vincent46

axpgn
Spiritoso! :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.