Gara edizione 2004
Quest'anno si comincia in ritardo, abbiamo pensato, però, di concludere la gara non a maggio, in base all'anno scolastico, ma a dicembre, seguendo l'anno solare.
Ci sono diversi autori dei quesiti.
Ci sono in palio 10 corsi gratuiti messi in palio da www.manuali.net.
Ci sarà il trofeo solo per il primo classificato.
Ci saranno tante polemiche ... e quindi tante emozioni.
Ci sarà da fare nelle notti insonni, mi auguro poche per tutti.
Vi invito a usare il forum per eventuali chiarimenti in modo che siano accessibili a tutti e non solo a chi ne fa richiesta in forma privata. Vi consiglio, quindi, di non inviare richieste private.
E' vietato dare indicazioni, anche indirettamente, sulla soluzione dei problemi.
E' vietato creare 'associazioni' di risolutori. In altre parole, la gara è individuale.
In bocca al lupo.
Antonio B
Ci sono diversi autori dei quesiti.
Ci sono in palio 10 corsi gratuiti messi in palio da www.manuali.net.
Ci sarà il trofeo solo per il primo classificato.
Ci saranno tante polemiche ... e quindi tante emozioni.
Ci sarà da fare nelle notti insonni, mi auguro poche per tutti.
Vi invito a usare il forum per eventuali chiarimenti in modo che siano accessibili a tutti e non solo a chi ne fa richiesta in forma privata. Vi consiglio, quindi, di non inviare richieste private.
E' vietato dare indicazioni, anche indirettamente, sulla soluzione dei problemi.
E' vietato creare 'associazioni' di risolutori. In altre parole, la gara è individuale.
In bocca al lupo.
Antonio B
Risposte
Antonio, volevo chiederti:
ma i problemi sono alla portata di tutti? Anche di chi fa solo il quarto?
Modificato da - fireball il 14/03/2004 17:23:55
ma i problemi sono alla portata di tutti? Anche di chi fa solo il quarto?
Modificato da - fireball il 14/03/2004 17:23:55
Non garantisco nulla sulle conoscenze matematiche richieste.
Nulla vieta che anche chi fa il quarto possa studiarsi ciò che occorre per risolvere un quesito.
Antonio B
Nulla vieta che anche chi fa il quarto possa studiarsi ciò che occorre per risolvere un quesito.
Antonio B
Come si fa a partecipare alle gare?
Leggere le regole.
Spedire semplicemente la risposta indicando
nickname
nome e cognome
città
soluzione
motivazione
Antonio B
Spedire semplicemente la risposta indicando
nickname
nome e cognome
città
soluzione
motivazione
Antonio B
Nn partecipo al forum attivamente da un bel pò di tempo, ma permettetemi di dire questa cosa. Il bello (o talovolta il brutto!)di questa gara è che si possono risolvere i quesiti come diavolo si vuole, con TP, con la matematica, con il calcolo integrale per chi è capace,....
L'anno scorso per risolvere il problema di fisica nn conosciendo il principio di conservazione dell'energia l'ho risolato inizialmente solo con TP e la cinematica (facendo 'fotografie' delle situazioni ad intervalli di tempo molto piccoli, in sostanza) ed è stato bellissimo vedere che veniva lo stesso ris.
Cmq, come dice Admin, il bello consiste anche nel migliorare!
Colgo l'occasione per fare una domanda: c'è qualcuno sul forum che partecipa alle finali nazionali delle oli-fisica? Magari ci si può conoscere a Senigallia!
Ciao
L'anno scorso per risolvere il problema di fisica nn conosciendo il principio di conservazione dell'energia l'ho risolato inizialmente solo con TP e la cinematica (facendo 'fotografie' delle situazioni ad intervalli di tempo molto piccoli, in sostanza) ed è stato bellissimo vedere che veniva lo stesso ris.
Cmq, come dice Admin, il bello consiste anche nel migliorare!
Colgo l'occasione per fare una domanda: c'è qualcuno sul forum che partecipa alle finali nazionali delle oli-fisica? Magari ci si può conoscere a Senigallia!
Ciao
no..snif..ho fatto solo 24 punti...
ciao
il vecchio
ciao
il vecchio

Colgo l'occasione per
1. rifarmi vivo, ogni tanto non fa male
2. augurarvi buon divertimento con la nuova edizione della gara
Luca B.
1. rifarmi vivo, ogni tanto non fa male
2. augurarvi buon divertimento con la nuova edizione della gara
Luca B.
Oggetto: Statistica provvisoria
Nota:
I quesiti n° 3 e 5, apparentemente i più semplici, si sono rivelati i più difficili.
Risposte Risposte
esatte in % sbagliate in %
6. Cantina sociale 31 58,49 22 41,51
5. Sequenza di carte 16 30,19 37 69,81
4. La torta di Chebychev 30 56,60 23 43,40
3. Fiore 25 47,17 28 52,83
2. Tessere 30 56,60 23 43,40
1. Cubo-parallelepipedo 31 58,49 22 41,51
TOTALE 163 51,26 155 48,74
PARTECIPANTI 53
Nota:
I quesiti n° 3 e 5, apparentemente i più semplici, si sono rivelati i più difficili.
con "risposte sbagliate" intendi anche non date?
WonderP.
WonderP.
Sì, all'inizio c'era una distinzione nella classifica tra risposte non date e sbagliate, però poi mi pare sia stata abbandonata
Come si fa a dare per sbagliate le risposte non date quando ancora
si puo' rispondere ai quesiti ?
Ciao drake
si puo' rispondere ai quesiti ?
Ciao drake
L'osservazione di Drake si riferisce alla statistica di Cannigo?
In classifica ho riportato alcuni 0 per dire che la risposta era errata, in seguito ho ritenuto poco garbato metteri gli zeri. Ci sono però nella mia classifica personale, per sapere chi non può rispondere più.
Antonio B
In classifica ho riportato alcuni 0 per dire che la risposta era errata, in seguito ho ritenuto poco garbato metteri gli zeri. Ci sono però nella mia classifica personale, per sapere chi non può rispondere più.
Antonio B
per quanto mi riguarda puoi metterli tranquillamente gli zeri!!! dopo tutto se ho sbagliato qualcosa che male c'è?? no?
anzi preparati...perchè mi sa che sbaglierò quello dell'elastico...
ciao
il vecchio
anzi preparati...perchè mi sa che sbaglierò quello dell'elastico...

ciao
il vecchio

x Drake
Se fosse come dici tu sarebbe fuori luogo anche l'ordine decrescente per risposte esatte della classifica ufficiale, sarebbe più corretto (sempre per come la vedi tu) un ordine alfabetico e poi la difficoltà di un esercizio si misura anche col tempo che mediamente si impiega a risolverlo ed in questa ottica suggerisco ad Admin di non considerarmi agli effetti statistici in qunato il più delle volte tiro ad indovinare:-)
x Admin
Trovo meno chiaro anche se più garbato (avendo io sbagliato già una risposta:-) non mettere gli zeri in corrispondenza delle risposte sbagliate e suggerisco o di metterli sempre o di toglierli definitivamente.
...sarà una gara dura!:-)
Se fosse come dici tu sarebbe fuori luogo anche l'ordine decrescente per risposte esatte della classifica ufficiale, sarebbe più corretto (sempre per come la vedi tu) un ordine alfabetico e poi la difficoltà di un esercizio si misura anche col tempo che mediamente si impiega a risolverlo ed in questa ottica suggerisco ad Admin di non considerarmi agli effetti statistici in qunato il più delle volte tiro ad indovinare:-)
x Admin
Trovo meno chiaro anche se più garbato (avendo io sbagliato già una risposta:-) non mettere gli zeri in corrispondenza delle risposte sbagliate e suggerisco o di metterli sempre o di toglierli definitivamente.
...sarà una gara dura!:-)
mi riferivo solo alla statistica di cannigo, sembrava che considerasse sbagliate anche le risposte non ancora arrivate.
Un'altra cosa forse sarebbe piu' importante, il concorrente che non
vede lo 0 in classifica non e' mai sicuro che la risposta sia arrivata
veramente, dovrebbe ricevere allora almeno un "ricevuto".
Mi ricordo che l'anno scorso dopo rimandai 2 o 3 volte la risposta ad
un paio di quesiti per questo motivo.
Drake
Un'altra cosa forse sarebbe piu' importante, il concorrente che non
vede lo 0 in classifica non e' mai sicuro che la risposta sia arrivata
veramente, dovrebbe ricevere allora almeno un "ricevuto".
Mi ricordo che l'anno scorso dopo rimandai 2 o 3 volte la risposta ad
un paio di quesiti per questo motivo.
Drake
*quote:
... il concorrente che non vede lo 0 in classifica non e' mai sicuro che la risposta sia arrivata veramente... [drake53]
concordo pienamente. viva lo zero!
tony
Lo 0 è stato introdotto proprio per questo motivo con l'edizione dell'anno scorso. La mia domanda:
con "risposte sbagliate" intendi anche non date?
era riferita SOLO alla statistica di cannigo.
WonderP.
con "risposte sbagliate" intendi anche non date?
era riferita SOLO alla statistica di cannigo.
WonderP.
Ma l'e-mail di risposta da parte della persona a cui
bisogna inviare la soluzione arriva sia se tale soluzione
è corretta, sia se è sbagliata o solo nel primo caso?
bisogna inviare la soluzione arriva sia se tale soluzione
è corretta, sia se è sbagliata o solo nel primo caso?
citazione:
Ma l'e-mail di risposta da parte della persona a cui
bisogna inviare la soluzione arriva sia se tale soluzione
è corretta, sia se è sbagliata o solo nel primo caso?
In linea teorica dovrebbe arrivare anche se sbagliata, segnalando anche l'errore...
Magari qualcuno degli organizzatori potrebbe confermare?