Dischi da disco

axpgn
Da un disco di compensato di $30$ centimetri di diametro vengono ritagliati due dischi di $10$ e $20$ centimetri di diametro.
Si vuole ricavare un terzo disco dalle rimanenze: quale sarà il massimo diametro di quest'ultimo disco?

Cordialmente, Alex

Risposte
axpgn
Benvenuto narphys :D

A parte il fatto che hai preso i diametri per raggi, i risultati sono giusti :smt023
Potresti però postare come hai costruito il tuo sistema (e/o i passaggi per arrivarci) perché io non sono riuscito a ricostruirlo :?
Inoltre, gentilmente, ti pregherei di mettere sotto spoiler la tua soluzione; questo perché in questa sezione (come in " Scervelliamoci un po' ") non vengono postate richieste di aiuto ma proposti quesiti e chi passa di qua, magari interessato alla risoluzione, verrebbe influenzato da ciò che è già stato scritto. Grazie :D

Qualcun altro? :D

Cordialmente, Alex

veciorik
narphys esprime i quadrati delle distanze tra il centro incognito $x_c, y_c$ e i tre centri noti:


Sovrappongo al mio disegno un reticolo quadrato $ \ 1/7 \times 1/7 \ $ e aggiungo i passaggi.

axpgn
@veciorik


Cordialmente, Alex

axpgn
La soluzione a cui accennavo è la seguente:


Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.