Come si fa a tagliare una torta in otto

freedom1
parti identiche con solo tre tagli?

Risposte
_luca.barletta
Una torta si può tagliare in 8 parti con solo 3 tagli. Affinché le parti siano identiche dipende dalla forma della torta.

freedom1
"luca.barletta":
Una torta si può tagliare in 8 parti con solo 3 tagli. Affinché le parti siano identiche dipende dalla forma della torta.


E' indipendente dalla forma: può essere anche una sfera!

_luca.barletta
per rendere le parti uguali, la disposizione dei tagli dipende dalla forma della torta

freedom1
"luca.barletta":
per rendere le parti uguali, la disposizione dei tagli dipende dalla forma della torta


Non insistere....ohibò! :-D Ti arrendi o preferisci aspettare altri contributi? ;-)

freedom1
"luca.barletta":
ok, allora fammi vedere come riesci a suddividere in 8 parti uguali una torta circolare con soli 3 tagli rettilinei


Due tagli perpendicolari in verticale e un taglio a metà della torta in orrizzontale!

Semplice no? :-D

Hai editato troppo tardi!

_luca.barletta
3 tagli individuano al massimo 7 regioni, non 8. non capisco la tua suddivisione, puoi spiegarla meglio? da quel che capisco hai tirato fuori 6 parti (uguali??)

Celine2
Dipende sempre dalla forma, devono essere soddisfatte determinate simmetrie


Simone Russo1
"freedom":
[quote="luca.barletta"]ok, allora fammi vedere come riesci a suddividere in 8 parti uguali una torta circolare con soli 3 tagli rettilinei


Due tagli perpendicolari in verticale e un taglio a metà della torta in orrizzontale!

Semplice no? :-D

Hai editato troppo tardi![/quote]
e se la torta fosse a forma di cono? :-D

_luca.barletta
io le torte a forma di sfera non le ho mai viste... abbiamo sempre qualcosa da imparare

freedom1
Non fate gli sciocchini........... :smt119

E' un bel giochino e anche se oltre ad essere l'ultimo arrivato sono un GI (Gran Ignorante), specialmente in logica ed astrazione, dovreste darmi un pochino più di soddisfazione.

Ciao

_luca.barletta
mi piacerebbe darti una soddisfazione, ma spieghi meglio quella suddivisione che hai fatto della torta?

freedom1
"luca.barletta":
mi piacerebbe darti una soddisfazione, ma spieghi meglio quella suddivisione che hai fatto della torta?


Prendiamo una torta (per comodità circolare). Poi arrivo con il coltellaccio e stando in piedi faccio due tagli verticali (a croce insomma pependicolari). Poi mi metto a chinino e taglio in orizzontale esattamente a metà tutta la torta.

Vedi che abbiamo otto parti uguali?

_luca.barletta
bella l'espressione 'chinino', ora ho capito cosa vuoi fare. Ma io, che sono molto goloso, contesterei il fatto che quelle siano parti uguali: se la torta fosse fatta a strati e il cioccolato tutto sopra, e se a me capitasse una porzione presa da sotto, protesterei ferocemente

freedom1
"luca.barletta":
bella l'espressione 'chinino', ora ho capito cosa vuoi fare. Ma io, che sono molto goloso, contesterei il fatto che quelle siano parti uguali: se la torta fosse fatta a strati e il cioccolato tutto sopra, e se a me capitasse una porzione presa da sotto, protesterei ferocemente


Boh......mi stai prendendo in giro? Hanno lo stesso volume o no?

_luca.barletta
aspetta a dire che hanno lo stesso volume, come li piazzi i due tagli che fai 'in piedi'?

freedom1
"luca.barletta":
aspetta a dire che hanno lo stesso volume, come li piazzi i due tagli che fai 'in piedi'?


Ho scritto perpendicolari...........

_luca.barletta
non basta la proprietà di perpendicolarità, devi anche dire che passano per il centro della torta.

freedom1
"luca.barletta":
non basta la proprietà di perpendicolarità, devi anche dire che passano per il centro della torta.


Ecco bravo.

Adesso funziona o no?

_luca.barletta
sì, però secondo me resta più interessante la versione 2D

freedom1
"luca.barletta":
sì, però secondo me resta più interessante la versione 2D


Cos'è la versione 2D?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.