Aiuto per un esercizio
In questi giorni mi sono imbattuto in questo semplice esercizio che però non so risolvere. Potreste spiegarmi i passaggi per la risoluzione? Grazie
Dimostrare che, se $p$ è un numero primo, allora $7p+3^p-4$ non e' mai un quadrato perfetto.
Grazie
Dimostrare che, se $p$ è un numero primo, allora $7p+3^p-4$ non e' mai un quadrato perfetto.
Grazie
Risposte
uffi non ci sto a capire niente...che parità può assumere?
è la prima volta che mi cimento con questi problemi...
..
comunque prima di affrontare qualsiasi esercizio ti consiglio anzitutto di studiare l'aritmetica modulare, senza solide basi non si va molto lontano
ok, ma mi puoi spiegare questo esercizio...come lo devo risolvere?
mi puoi dire che parità può assumere?
n può essere solo pari (togliendo il caso banale in cui p=2), visto che hai 7p+3^p-4, cioè dispari+dispari-pari.
io ero arrivato al punto che poteva essere solo pari e che l'ultima cifra doveva essere o 2 o 4 o 6. E' giusto fin qui? Come faccio a dire che non può essere un quadrato perfetto?
Grazie a tutti per le risposte
Grazie a tutti per le risposte
Comunque, ti lascio per esercizio dimostrare che $p$ deve essere della forma $p=4k+1$. Da qui hai che $3^{4k+1}+28k+7-4\equiv -1+0+3+0 = 2 (mod4)$. Ma $2$ non è mai un residuo quadratico modulo 4, quindi abbiamo finito.
per assurdo poniamo che $7p+3^p-4=k^2$ allora $7p+3^p=k^2-4=(k+2)(k-2)$ ponendo y=k+2 otteniamo l'assurdo che $7p+3^p=y(y-4)$.
wahoa! senza l'uso dell'aritmetica modulare...
wahoa! senza l'uso dell'aritmetica modulare...
"son Goku":
allora $7p+3^p=k^2-4=(k+2)(k-2)$
allora $7p+3^p=k^2+4ne(k+2)(k-2)$
devo aver letto male.
"TomSawyer":
Comunque, ti lascio per esercizio dimostrare che $p$ deve essere della forma $p=4k+1$. Da qui hai che $3^{4k+1}+28k+7-4\equiv -1+0+3+0 = 2 (mod4)$. Ma $2$ non è mai un residuo quadratico modulo 4, quindi abbiamo finito.
allora p può essere $p -=1 (mod 4)$ e quindi si può esplicitare come $4K+1$...
però se non sbaglio si può avere anche che $p -=3 (mod 4)$ quindi dobbiamo anche analizzare il caso in cui $p$ si può esplicitare come $4k+3$. Sbaglio o è corretto...?
Sì, era questo il senso della mia frase. Dimostra intanto che $p$ non può essere della forma $4k+3$, poi basta concludere come ho fatto io prima, per i $p=4k+1$.
Comunque, prima di cercare di risovere questi problemi, ti consiglio di andare a imparare un po' di aritmetica modulare, che in questi casi è più utile di qualsiasi altro strumento.
Comunque, prima di cercare di risovere questi problemi, ti consiglio di andare a imparare un po' di aritmetica modulare, che in questi casi è più utile di qualsiasi altro strumento.