X favore aiutatemi con la fisika:scomposizione di vettori!
un punto materiale subisce i seguenti tre spostamenti:4 m verso est; 3 m verso nord e 5 m verso ovest. quali sono le componenti verso est e verso sud dello spostamento risultante?
un motoscafo si sposta di 100 m verso ovest e successivamente di altri 100 m verso sud. determinare dopo aver seguito una rappresentazioen grafica, la direzione e il modulo dello spostamento risultante
un motoscafo si sposta di 100 m verso ovest e successivamente di altri 100 m verso sud. determinare dopo aver seguito una rappresentazioen grafica, la direzione e il modulo dello spostamento risultante
Risposte
devi aspettare stefano..temo di non poterti esssere d'aiuto...
devi considerare in maniera distinta le componenti orizzontali e quelle verticali: dal punto di vista orizzontale, percorre 4 passi verso est e 5 verso ovest. alla fine avrà quindi percorso 1 passo verso ovest (dal punto di vista orizzontale)
considerando invece la componente orizzontale, fa semplicemente 3 passi verso nord. in totale, quindi, è come se avesse fatto 1 passo ad ovest e 3 a nord
visto che si muove prima ad ovest e poi a sud, compie un angolo di 90° durante il suo tragitto. puoi quini individuare un triangolo rettangolo se unisci il punto da cui è partito a quello in cui è arrivato. avendo questo triangolo due lati uguali, avrà gli angoli di 45°; e in un triangolo rettangolo di 45°, l'ipotenusa (che coincide col modulo dello spostamento) è il lato per la radice di 2.
considerando invece la componente orizzontale, fa semplicemente 3 passi verso nord. in totale, quindi, è come se avesse fatto 1 passo ad ovest e 3 a nord
visto che si muove prima ad ovest e poi a sud, compie un angolo di 90° durante il suo tragitto. puoi quini individuare un triangolo rettangolo se unisci il punto da cui è partito a quello in cui è arrivato. avendo questo triangolo due lati uguali, avrà gli angoli di 45°; e in un triangolo rettangolo di 45°, l'ipotenusa (che coincide col modulo dello spostamento) è il lato per la radice di 2.
[math]i=100\times\sqrt2=100\times1,41=141[/math]
Ok, ha già risposto plum ;)
battuto sul tempo!:XD:lol
grasias!!! !!! !!! ^^ ^^
chiudo:hi
Questa discussione è stata chiusa