Un aiuto in geometria!! sei piccole definizioni
Mi potete dare la definizione di: somma e differenza di segmenti, somma e differenza di angoli, multiplo di un segmento, multiplo di un angolo.
Non li ho capiti :) mi serve entro un'oretta massimo, grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Non li ho capiti :) mi serve entro un'oretta massimo, grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Risposte
Definizioni:
1) La differenza tra due segmenti è un segmento la cui lunghezza è data dalla differenza tra la lunghezza del segmento maggiore e la lunghezza del segmento minore.
Alcuni testi, se non ricordo male, la definisco anche come il segmento che si deve sommare al minore dei due per ottenere il maggiore.
Per trovarla è sufficiente sovrapporre tra loro i due segmenti in modo tale che abbiamo un estremo coincidente, ed essi si trovino allineati lungo la medesima retta.
Abbiamo che: L (segmento) = L1 - L2, dove sia L1>L2
2) Per poter sommare due angoli, è necessario che essi siano consecutivi, cioè è necessario disporli in modo che abbiamo il vertice ed un lato coincidenti e che il minore di essi non sia interno al maggiore.
Detto questo, la somma di due angoli consecutivi è un angolo che ha per lati, i lati non comuni degli angoli dati. La sua ampiezza è pari alla somma della ampiezza dei due angoli di partenza.
L'angolo differenza è invece un angolo la cui ampiezza è pari alla differenza tra l'ampiezza dell'angolo maggiore meno l'ampiezza dell'angolo minore.
Ponendo due angoli in modo che abbino il vertice e un lato in comune e che il minore sia interno al maggiore, l'amngolo differenza è la porzione del primo angolo non in comunue con il secondo.
Può essere anche definito come l'angolo che sommato al minore dei due dà come risultato l’angolo maggiore.
3) Il multiplo di un segmento è un segmento che ha una lunghezza pari a quella del primo segmento moltiplicata per un numero maggiore di 1 (se fosse "divisa" per un numero maggiore di 1 sarebbe invece il suo "sotto-multiplo).
In altre parola, un segmento multiplo di un altro quando è pari alla somma di più segmenti uguali al primo.
4) Una definizione simile può essere data anche per il multiplo di un angolo, che è un angolo la cui ampiezza è pari a quella del primo moltiplicata per un numero maggiore di 1.
Speri di averti aiutato a capire. Se hai altri dubbi fammelo pure sapere. Ciao!
1) La differenza tra due segmenti è un segmento la cui lunghezza è data dalla differenza tra la lunghezza del segmento maggiore e la lunghezza del segmento minore.
Alcuni testi, se non ricordo male, la definisco anche come il segmento che si deve sommare al minore dei due per ottenere il maggiore.
Per trovarla è sufficiente sovrapporre tra loro i due segmenti in modo tale che abbiamo un estremo coincidente, ed essi si trovino allineati lungo la medesima retta.
Abbiamo che: L (segmento) = L1 - L2, dove sia L1>L2
2) Per poter sommare due angoli, è necessario che essi siano consecutivi, cioè è necessario disporli in modo che abbiamo il vertice ed un lato coincidenti e che il minore di essi non sia interno al maggiore.
Detto questo, la somma di due angoli consecutivi è un angolo che ha per lati, i lati non comuni degli angoli dati. La sua ampiezza è pari alla somma della ampiezza dei due angoli di partenza.
L'angolo differenza è invece un angolo la cui ampiezza è pari alla differenza tra l'ampiezza dell'angolo maggiore meno l'ampiezza dell'angolo minore.
Ponendo due angoli in modo che abbino il vertice e un lato in comune e che il minore sia interno al maggiore, l'amngolo differenza è la porzione del primo angolo non in comunue con il secondo.
Può essere anche definito come l'angolo che sommato al minore dei due dà come risultato l’angolo maggiore.
3) Il multiplo di un segmento è un segmento che ha una lunghezza pari a quella del primo segmento moltiplicata per un numero maggiore di 1 (se fosse "divisa" per un numero maggiore di 1 sarebbe invece il suo "sotto-multiplo).
In altre parola, un segmento multiplo di un altro quando è pari alla somma di più segmenti uguali al primo.
4) Una definizione simile può essere data anche per il multiplo di un angolo, che è un angolo la cui ampiezza è pari a quella del primo moltiplicata per un numero maggiore di 1.
Speri di averti aiutato a capire. Se hai altri dubbi fammelo pure sapere. Ciao!
Sinceramente non ho ben capito la somma di due segmenti, la somma di due angoli e il multiplo di un segmento e di un angolo. Ho l'interrogazione orale e non so dirlo :)
Mi spiace che tu non sia riuscita a capire ciò che ti ho scritto.
Ho cercato di essere più chiara possibile, e sinceramente non credo di poterlo essere più di così. Anche perchè l'argomento è davvero semplice, soprattutto considerando che fai le superiori e che quindi questi concetti dovresti conoscerli molto bene, se non dalle elementari, almeno dalle medie!
Mi rendo conto che scrivendo non si riesce ad esprimersi o a spiegarsi con eccessiva chiarezza e precisione, però sicuramente il tuo libro di testo ti riporta una spiegazione di questi argomenti. Prova a dargli un'occhiata, e vedrai che almeno qualcosina riuscirai a comprendere e memorizzare.
Ho cercato di essere più chiara possibile, e sinceramente non credo di poterlo essere più di così. Anche perchè l'argomento è davvero semplice, soprattutto considerando che fai le superiori e che quindi questi concetti dovresti conoscerli molto bene, se non dalle elementari, almeno dalle medie!
Mi rendo conto che scrivendo non si riesce ad esprimersi o a spiegarsi con eccessiva chiarezza e precisione, però sicuramente il tuo libro di testo ti riporta una spiegazione di questi argomenti. Prova a dargli un'occhiata, e vedrai che almeno qualcosina riuscirai a comprendere e memorizzare.
Grazie mille :)