Geometria-teoremi per la prima superiore

the rap singer
Ho un piccolo problema con fare le dimostrazioni di geometria cioè riesco a fare disegno,tesi e ipotesi...ma poi mi impallo con la dimostrazione...cioè non so nemmeno da che punto iniziare...qualcuno mi può dare una mano?Grazie infinite...

1A Superiore-liceo linguistico

Risposte
Pontic
Basta che analizzi bene la figura che hai fatto, controlli angoli, lati ecc. Poi guardi i teoremi che hai studiato e guardi se c'è relazione, spero di esserti stato utile.

the rap singer
Il problema che di teoremi ne abbiamo fatti due...non ci basiamo su i teoremi...dimostriamo una cosa che il testo richiede...è complicato...

PrInCeSs Of MuSiC
Posta un problema con il quale hai difficoltà, in modo da poterti aiutare meglio.

the rap singer
Considera due rette che si intersecano.Dimostra che le bisettrici agli angoli consecutivi,formati dalle rette sono perpendicolari...Mi dispiace far fare il lavoro a voi...Grazie

PrInCeSs Of MuSiC
Piano con le parole :asd
Noi ti aiutiamo soltanto, posta il procedimento.
Cosa faresti?
Devi dimostrare che le bisettrici agli angoli consecutivi sono perpendicolari.

the rap singer
Non riesco a cominciare posta almeno la prima frase...please...

PrInCeSs Of MuSiC
Tieni presente che due angoli sono consecutivi quando hanno in comune il vertice, un lato e nessun altro punto e che la bisettrice di un angolo è la semiretta che ha origine coincidente con il vertice dell'angolo e che divide quest'ultimo in due parti fra esse uguali.

Non ti viene nulla in mente?

the rap singer
:con no...scusa sono ignorante...

Aggiunto 6 minuti più tardi:

nessuno che mi aiuta...boh non so più cosa fare...

PrInCeSs Of MuSiC
Tutti lo eravamo prima di andare a scuola.

Comunque sia, ti ricordo che una delle proprietà delle bisettrice dice che: la bisettrice di due angoli supplementari adiacenti è perpendicolare.

E per questo puoi dire che..?

Aggiunto 33 secondi più tardi:

EDIT: Abbi pazienza, sono un'umana e sto anche io facendo i compiti.

the rap singer
...è perpendicolare...cioè???cavolo non ci capisco più un cavolo!!!

PrInCeSs Of MuSiC
Se non capisci un cavolo è perché non studi bene, oppure oggi hai studiato talmente tanta roba che adesso hai una confusione ENORME nella testa.
Vuoi un consiglio?
Studia quando è ora, non all'ultimo minuto.
Se hai difficoltà, STUDIA, chiedi chiarimenti al prof o chiunque tu voglia.
Non aspettare l'ultimo giorno all'ultimo minuto..

Comunque, qui ci sono due appunti sulle definizioni di geometria: https://www.skuola.net/matematica/definizioni-geometria.html
https://www.skuola.net/matematica/perpendicolari-parallele.html

LEGGILI e MEMORIZZALI.
Così sarà più facile per te e per me.

mateschio
Se interpreto giusto il problema

Due generiche rette che s'intersecano formano in tutto 4 angoli per un totale di 360 gradi. Due qualunque di questi angoli consecutivi indichiamoli a e b ( di solito si usa per gli angoli alfa beta e via di seguito ma evito di complicarmi la vita con segni grafici scomodi da reperire ). Risulta evidente che se a e b sono consecutivi abbiamo in ogni caso a+b = 180 gradi nel caso di rette che s'intersecano.

Ora se disegni le due bisetrici è evidente che a/2 +a/2 = a e b/2 + b/2 = b
ma anche che a + b = 180 . Un semplice calcolo algebrico e la dimostrazione è fatta.

PrInCeSs Of MuSiC
Mateschio.. così facendo l'utente non ha capito un fico secco.
Noi abbiamo il compito di AIUTARE.. non fare i compiti!

the rap singer
Vabbè grazie comunque anche se non posso usare le formule algebriche qualche cosa ci ho capito...grazie mateschio e Princess of music...

PrInCeSs Of MuSiC
Se hai ancora cose da chiedere dicci pure..

the rap singer
Grazie...ho i finito i compiti...tutto apposto
GRAZZIIEE

romano90
bene :)

Chiudo qui.

Questa discussione è stata chiusa