Geometria - Problema con proporzioni
Vorrei che mi risolveste questi problemi di geometria con le proporzione e che rispondeste alle domande che seguono.
1° Probl: La somma di due triangoli è 42cm. ed uno è i 3/4 dell'altro. Determina le misure
2° Probl: Siano h,b le dimensioni di un rettanfolo di area 48cm², inoltre h=3/4 b
3° Probl: La somma di tre segmenti è 42cm; tre segmenti sono proporzionali ai numeri 1,2,4. Determina le loro misure.
4° Probl: Siano a,b,c le misure dei lati di un triangolo isoscele di perimetro 49cm, inoltre b/c=1 e a= b+4 determina le misure dei lati a,b,c.
Domande a raffica: Cos'è il rapporto di due segmenti? Quando 4 grandezze stanno in proporzione? Cos'è la costante di proporzione? Quando una grandezza è media proporzionale? Quando due segmenti sono commensurabili? Cosa vuole dire "misura" di segmenti? Cosa vuol dire miura AB rispetto CD? Di ogni coppia di numeri esiste il rapporto? Cosa vuol dire segmenti proporzionai? Cosa vuol dire che AB=4/7 CD?
GRAZIE MILLE! *ç*
1° Probl: La somma di due triangoli è 42cm. ed uno è i 3/4 dell'altro. Determina le misure
2° Probl: Siano h,b le dimensioni di un rettanfolo di area 48cm², inoltre h=3/4 b
3° Probl: La somma di tre segmenti è 42cm; tre segmenti sono proporzionali ai numeri 1,2,4. Determina le loro misure.
4° Probl: Siano a,b,c le misure dei lati di un triangolo isoscele di perimetro 49cm, inoltre b/c=1 e a= b+4 determina le misure dei lati a,b,c.
Domande a raffica: Cos'è il rapporto di due segmenti? Quando 4 grandezze stanno in proporzione? Cos'è la costante di proporzione? Quando una grandezza è media proporzionale? Quando due segmenti sono commensurabili? Cosa vuole dire "misura" di segmenti? Cosa vuol dire miura AB rispetto CD? Di ogni coppia di numeri esiste il rapporto? Cosa vuol dire segmenti proporzionai? Cosa vuol dire che AB=4/7 CD?
GRAZIE MILLE! *ç*
Risposte
1° Probl: La somma di due triangoli è 42cm. ed uno è i 3/4 dell'altro. Determina le misure
allora sai che i due triangoli sommati misurano 42 cm e che uno vale 3 e l'altro 4
quindi 3x+4y=42 ora sai che la somma è 7...dividi 42 per 7 e moltiplichi prima per tre..poi per 4...
quindi un triangolo è 42/7*3=18
e l'altro 42/7*4=24
allora sai che i due triangoli sommati misurano 42 cm e che uno vale 3 e l'altro 4
quindi 3x+4y=42 ora sai che la somma è 7...dividi 42 per 7 e moltiplichi prima per tre..poi per 4...
quindi un triangolo è 42/7*3=18
e l'altro 42/7*4=24