Esercizio di matematica222
MATEMATICA
POTETE DIRMI IL PROCEDIMENTO DI QUESTO PROBLEMA????
ESERCIZIO: Paolo vorebbe comprare un paio di pantaloni che costano 63 euro, ma non ha la somma sufficiente. Se avesse nel portafoglio il doppio di quello che ha, allora avrebbe esattamente la cifra che gli servirebbe per comprare i pantaloni,più la somma che gli manca per poterli comprare. Quanto ha Paolo nel portafoglio??? IL RISULTATO è 42 EURO
POTETE DIRMI IL PROCEDIMENTO DI QUESTO PROBLEMA????
ESERCIZIO: Paolo vorebbe comprare un paio di pantaloni che costano 63 euro, ma non ha la somma sufficiente. Se avesse nel portafoglio il doppio di quello che ha, allora avrebbe esattamente la cifra che gli servirebbe per comprare i pantaloni,più la somma che gli manca per poterli comprare. Quanto ha Paolo nel portafoglio??? IL RISULTATO è 42 EURO
Risposte
63 = Costo dei pantaloni
x = soldi nel portafoglio
63 - x = soldi che mancano per l'acquisto.
Se Paolo avesse il doppio dei soldi avrebbe
2x = doppio dei soldi
Ora basta tradurre in "matematichese" questa frase:
doppio dei soldi = (costo dei pantaloni) + (quello che mancava a Paolo)
cioè:
2x = 63 + (63 - x)
2x = 63 + 63 - x
2x = 126 - x
2x + x = 126
3x = 126
x = 126/3 = 42
.
Fammi sapere se sono stato chiaro
Carlo
x = soldi nel portafoglio
63 - x = soldi che mancano per l'acquisto.
Se Paolo avesse il doppio dei soldi avrebbe
2x = doppio dei soldi
Ora basta tradurre in "matematichese" questa frase:
doppio dei soldi = (costo dei pantaloni) + (quello che mancava a Paolo)
cioè:
2x = 63 + (63 - x)
2x = 63 + 63 - x
2x = 126 - x
2x + x = 126
3x = 126
x = 126/3 = 42
.
Fammi sapere se sono stato chiaro
Carlo
Chiarissimo grazie mille!