AIUTO! AIUTATEMI!!

mitobobo
Ciao a tutti,

Ho dei problemi che non riesco a risolvere.. Potete aiutarmi.. magari non rispondere a tutti, ma a quelli che sapete! Il risultato lo so già, ma non so il procedimento!! Grazie tanto :=)

1. PROBLEMA

La sorella di capitan Otto ha realizzato un bel centrino circolare di raggio di 15cm. Decide di fargli l' orlo con un sottile nastro che costa 2000 lire al metro. Quanto spende per il nastro? (risultato: 1884 lire)

2. PROBLEMA

Un aiuola semicircolare ha il diametro di 5 m. Quanto è lungo l' intero suo bordo? (risultato: 12.85 m)

3. PROBLEMA

La circonferenza di una ruota di un modellino d' automobile, misura 6.25 cm. Quanto è lungo il suo diametro?

4. PROBLEMA

Una paizza circolare ha il raggio di 20 m; in mezzo ha un' aiuola circolare di 12.5 m di raggio. Quanto è lungo il bordo interno della piazza? E quello esterno? (risultati: 78.5 m; 125.6 m)

5. PROBLEMA

Una piazza circolare ha il diametro di 70 m. Si vogliono piantare, tutto attorno ad essa, dei lampioni a circa 20 m l' uno dall' altro. Quanti lampioni occorrono? Se non è possibile disporli a 20m, suggerisci tu a quale distanza possono essere disposti tra 18 m e 22 m. (10 lampioni a 21.98 m di distanza l' uno dall' altro)

6. PROBLEMI

Clara ha impiegato 5 milioni al tasso annuo del 3%. Quanto prende di interessi dopo 2 anni? Dopo 27 mesi? (risultati: Lire 300000; lIRE 337500)

7. PROBLEMA

Dopo sei mesi, gli interessi di un certo capitale ammontano a 420000 lire. Si sa che il tasso annuo è del 4%. Quant'è il capitale investito?

Grazie tanto a chi mi risponde. Possiedo un blog, perciò chi mi risponde può darmi il suo link del suo sito/blog, che lo metterò nel mio. Grazie ancora :=)

Risposte
issima90
PROBLEMA 1
allora ti calcoli il perimetro del centrino cioè 2r*3.14=94.2cm=0.942m...
ora moltiplichi il denaro per i metri che ti servono...perciò 2000*0.942=1884
---------------------------------------------------------------------------------------------
PROBLEMA 2
calcolati il perimetro cm se fosse tt circolare 2r*3.14...hai già il diametro perciò 5*3.14=15.7...poi dividi per due in modo da trovare sl metà crf..15.7/2=7.85 e poi sommi i cinque metri del diametro perchè anche quel latofa parte del perimetro...7.85+5=12.85
--------------------------------------------------------------------------------------------
3. PROBLEMA
dividi la crf(perimetro) per 3.14, cioè usi la formula inversa di prima.. 6.25/3.14=1.99
---------------------------------------------------------------------------------------------
4. PROBLEMA
per avere il bordo esterno moltiplichi 20*2*3.14=125.6, mentre per quello interno moltiplichi 12.5*2*3.14=78.5
---------------------------------------------------------------------------------------------
5. PROBLEMA
allora calcoli il perimentro 70*2*.314=493.6...ora basta che dividi per venti metri e ottieni 21.98...non puoi avere 21.98 lampioni..perciò dividi per questa distanza e otterrai venti lampioni..non dieci...altrimenti non li avrestia quella distanza
-------------------------------------------------------------------------------------------6. PROBLEMI
Clara ha impiegato 5 milioni al tasso annuo del 3%. Quanto prende di interessi dopo 2 anni? Dopo 27 mesi? (risultati: Lire 300000; lIRE 337500)
all'anno devi fare 5 mln/100*3=150000 all'anno..in due anni 150000*2=300000 e dopo ventisette mesi basta che dividi la somma annua per 112 e la moltiplichi per 27, cioè 150000/12*27=337500
---------------------------------------------------------------------------------------------
7. PROBLEMA
Dopo sei mesi, gli interessi di un certo capitale ammontano a 420000 lire. Si sa che il tasso annuo è del 4%. Quant'è il capitale investito?
fai il conto inverso di prima...conosci gli interessi, quindi dividili per il tasso e moltiplicali per 100...calcoliamo all'anno:420000/4*100=10500000..ora dividiamo per dodici e moltiplichiamo per sei mesi: 10500000/12*6=5250000..questo è il capitale investito!!!

ecco fatto!!!

p.s.che scuola fai?

Ila
Inizio a postarti il primo,poi ti faccio gli altri

r=15cm
sai che il raggio è 15 cm,quindi da qui ti calcoli la misura della circonferenza facendo 2πr,ovvero 2*15*3.14 che è uguale a 94,2 cm
Dopodichè trasformi il numero in m,quindi 0.942 m e calcoli quanto costa facendo la proporzione
2000:1=x:0,942
risolvendo,ovvero facendo (0,942*2000):1 trovi che costa 1884

niente,issima mi ha battuto.complimenti comunque,brava!

issima90
scusa ila...

Ila
ma va,figurati!nn c'è bisogno di chiedere scusa per queste cose!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.