Problemi di aritmetica e geometria
Vorrei che mi poteste aiutare in questi due problemi che non ho capito. Il primo è di aritmetica e riguarda la scala di riduzione e d'ingrandimento:
Considera la piantina di un appartamento.Sapendo che il prezzo di un m^2 è di 2800 euro, e che la scala utilizzata è di 1:200, quanto costa l'appartamento? Quanto costerebbe se la scala fosse di 1:220?
Il seguente è invece un problema di geometria sul teorema di Pitagora:
In un triangolo rettangolo avente l'area di 1500 cm^2, il cateto maggiore è 15/8 del cateto minore. Calcola il perimetro del rettangolo.
Ringrazio chi cercherà di aiutarmi.
Considera la piantina di un appartamento.Sapendo che il prezzo di un m^2 è di 2800 euro, e che la scala utilizzata è di 1:200, quanto costa l'appartamento? Quanto costerebbe se la scala fosse di 1:220?
Il seguente è invece un problema di geometria sul teorema di Pitagora:
In un triangolo rettangolo avente l'area di 1500 cm^2, il cateto maggiore è 15/8 del cateto minore. Calcola il perimetro del rettangolo.
Ringrazio chi cercherà di aiutarmi.
Risposte
mancano le misure dell'appartamento.
comunque ogni misura la moltiplichi per 200 ed hai quella reale in cm
fai l'equivalenza e poi calcoli l'area delll'appartamento.
infine moltiplichi l'area per 2800.
i cateti li consideri
15x
8x
15x x 8x = 1500
120x^2 =1500
x^2 = 12,5
x = 3,54
quindi un cateto vale 15 x 3,54 =53,1
l'altro 8 x 3,54 = 28,32
a questo punto conosci i due cateti e con pitagora trovi l'ipotenusa
un cateto al quadrato + l'altro cateto al quadrato tutto sotto radice quadrata.
sommi i lati ed hai il perimetro
comunque ogni misura la moltiplichi per 200 ed hai quella reale in cm
fai l'equivalenza e poi calcoli l'area delll'appartamento.
infine moltiplichi l'area per 2800.
i cateti li consideri
15x
8x
15x x 8x = 1500
120x^2 =1500
x^2 = 12,5
x = 3,54
quindi un cateto vale 15 x 3,54 =53,1
l'altro 8 x 3,54 = 28,32
a questo punto conosci i due cateti e con pitagora trovi l'ipotenusa
un cateto al quadrato + l'altro cateto al quadrato tutto sotto radice quadrata.
sommi i lati ed hai il perimetro
Ciao bea81.
Per il secondo quesito inerente il triangolo rettangolo, ti consiglio di vedere la risposta di strangegirl97 a questo link:
https://forum.skuola.net/matematica-medie/aiuto-58145.html
Qualora avessi ulteriori necessita' chiedi pure.
Gianni.
@scimmia92... in base alla tua soluzione in cui i cateti sono 53,1 e 28,32
se li moltiplichi e dividi per 2 ottieni l'area del triangolo ma...
( 53,1 x 28,32 ) : 2 NON e' uguale a 1500
Per il secondo quesito inerente il triangolo rettangolo, ti consiglio di vedere la risposta di strangegirl97 a questo link:
https://forum.skuola.net/matematica-medie/aiuto-58145.html
Qualora avessi ulteriori necessita' chiedi pure.
Gianni.
@scimmia92... in base alla tua soluzione in cui i cateti sono 53,1 e 28,32
se li moltiplichi e dividi per 2 ottieni l'area del triangolo ma...
( 53,1 x 28,32 ) : 2 NON e' uguale a 1500