Consiglio
devo calcolare il volume di un prisma quatrangolare avente l'area totale di 1650 e l'area della base è 3 sedicesimi dell'area di un lato come posso trovare il volume?
Risposte
Cosa vuol dire l'area di un lato?
... forse intende un "lato" del prisma, cioè una delle facce laterali...
Espresso così è sbagliato, forse intende ciò che hai scritto tu (e che per un attimo ho pensato anch'io), Max. Comunque proviamo a risolvere con questa ipotesi (che è la più plausibile). Scriviamo i dati:
E siccome sappiamo che:
Risolvendo:
Pertanto se
E' un prisma quadrangolare, e in quanto tale, significa che ha come base un quadrato, quindi calcoliamo il suo lato:
Ora, segui uno ad uno questi procedimenti:
1)Calcoli il perimetro del quadrato.
2)Calcoli l'altezza del prisma. (Utilizza la formula inversa di quella della superficie laterale)
3)Una volta calcolati i due dati precedenti puoi ricavare il volume applicandone la formula.
E' tutto chiaro?
[math]St = 1650 cm^2[/math]
[math]Sb = \frac{3}{16}l[/math]
E siccome sappiamo che:
[math]St = 2Sb + Sl[/math]
possiamo scrivere che:[math]1650 = 2 \frac{3}{16}Sl + Sl [/math]
[math]1650 = \frac{6}{16}Sl + Sl \to 1650 = \frac{6 + 16}{16} \to 1650 = \frac{22}{16}[/math]
Risolvendo:
[math]Sl = \frac{1650 \cdot 16}{22} = 1200 cm^2[/math]
Pertanto se
[math]Sb = \frac{3}{16}[/math]
di Sl:[math]Sb = \frac{3}{\not{16}^{1}} \not{1200}^{75} = 225 cm^2 [/math]
E' un prisma quadrangolare, e in quanto tale, significa che ha come base un quadrato, quindi calcoliamo il suo lato:
[math]lq =\sqrt{225} = 15 cm[/math]
Ora, segui uno ad uno questi procedimenti:
1)Calcoli il perimetro del quadrato.
2)Calcoli l'altezza del prisma. (Utilizza la formula inversa di quella della superficie laterale)
3)Una volta calcolati i due dati precedenti puoi ricavare il volume applicandone la formula.
E' tutto chiaro?