Aiuto problema con due circonferenze
Qual è la risposta secondo voi?
Risposte
Per determinare la posizione reciproca delle due circonferenze, possiamo considerare la lunghezza delle loro circonferenze e la distanza tra i loro centri.
1. Per la prima circonferenza: C1 = 12π = 2πr1 quindi possiamo dedurre che r1 = 6cm.
2. Per la seconda circonferenza: C2 = 28π = 2πr2 quindi possiamo dedurre che r2 = 14cm.
Sappiamo che la distanza tra i centri delle circonferenze è di 20dm, che è equivalente a 200cm. chiamiamo questa distanza d.
Le circonferenze si sovrappongono se la somma dei loro raggi è maggiore o uguale alla distanza tra i loro centri. In altre parole, se r1 + r2 >= d, le circonferenze si sovrappongono.
Nel nostro caso, 6+14 = 20cm, ma la distanza tra i centri d è 200cm. Quindi, la somma dei raggi non è sufficiente per coprire la distanza tra i centri. In questo contesto, le circonferenze non sono tangenti esternamente e non si sovrappongono.
1. Per la prima circonferenza: C1 = 12π = 2πr1 quindi possiamo dedurre che r1 = 6cm.
2. Per la seconda circonferenza: C2 = 28π = 2πr2 quindi possiamo dedurre che r2 = 14cm.
Sappiamo che la distanza tra i centri delle circonferenze è di 20dm, che è equivalente a 200cm. chiamiamo questa distanza d.
Le circonferenze si sovrappongono se la somma dei loro raggi è maggiore o uguale alla distanza tra i loro centri. In altre parole, se r1 + r2 >= d, le circonferenze si sovrappongono.
Nel nostro caso, 6+14 = 20cm, ma la distanza tra i centri d è 200cm. Quindi, la somma dei raggi non è sufficiente per coprire la distanza tra i centri. In questo contesto, le circonferenze non sono tangenti esternamente e non si sovrappongono.