Italiano grz Esercizi sul “che” analisi logica.Pronomi relativi.
italiano grz
1)I pirati assalivano i velieri che,carichi di ricchezze, tornavano dalle Americhe.
2)Lo scultore Fidia costruì la statua di Atena che era nel Partenone.
3)Furono incendiate tutte le navi che erano nel porto.
4)La signora che è passata prima è la madre di Alberto.
5)Ogni fatica che sopporto con voi mi è gradita.
6)Sembrava ai contadini che il cielo si fosse aperto.
7(Dall’officina che Vulcano aveva nel monte Etna uscivano fumo e fuoco.
8)Il vigile che ho interpellato mi ha risposto che la stazione è vicinissima.
Esercizi sul “che” analisi logica.Pronomi relativi.
1)I pirati assalivano i velieri che,carichi di ricchezze, tornavano dalle Americhe.
2)Lo scultore Fidia costruì la statua di Atena che era nel Partenone.
3)Furono incendiate tutte le navi che erano nel porto.
4)La signora che è passata prima è la madre di Alberto.
5)Ogni fatica che sopporto con voi mi è gradita.
6)Sembrava ai contadini che il cielo si fosse aperto.
7(Dall’officina che Vulcano aveva nel monte Etna uscivano fumo e fuoco.
8)Il vigile che ho interpellato mi ha risposto che la stazione è vicinissima.
Esercizi sul “che” analisi logica.Pronomi relativi.
Miglior risposta
Nell'analisi logica, deve essere indicato se il "CHE" ha funzione di soggetto o di complemento oggetto e non è sufficiente indicare che è un pronome relativo. Così facendo si fa l'analisi grammaticale, non logica.
Miglior risposta