Tesina terza media (76618)
devo preparare la tesina per l'esame di terza media :per storia ho scelto la 2 rivoluzione industriale,per geog. la germania,per tecnica il motore a scoppio,per scienze meucci il telefono,.mi mancano antologia-musica-scienze motorie-inglese -francese-arte-matematica.mi potete aiutare?grazie
Risposte
Si anche io credo dovresti portare una tesina con 3-4 materie collegate..altrimenti diventa troppo costruita :hi :hi
grazie1000 x l'aiuto.ciao
oltre ai collegamenti che ti ha dato STRANGEGIRL......guarda chje impossibile riuscire a collegare tutte le materie....ma so,o alcune e parlarne bene....anke perchè hai pokissimo tempo
Inglese: l'età vittoriana
Italiano: il Verismo e Giovanni Verga (ti ricolleghi all'epoca)
Francese: la Tour Eiffel (o Parigi in generale)
Arte: l'Impressionismo. In particolare potresti parlare di un quadro che si chiama: "La gare Saint Lazare" di Monet, in cui è rappresentato l'arrivo di un treno. Penso si ricolleghi bene all'argomento centrale. ;)
Matematica: non la devi portare per forza, lasciala pure perdere.
Scienze motorie: stesso discorso della matematica. Ti dirò, all'esame di terza media ho portato come argomento l'Ottocento ed in educazione fisica mi sono collegata con la pallavolo, che è nata verso la fine del XIX secolo. E' un po' forzato come collegamento, ma se proprio ci tieni...
Musica: potresti parlare del Verismo in musica e di un musicista dell'epoca, Pietro Mascagni per esempio. Di sicuro il tuo professore lo conoscerà. ;)
In geografia la Germania non va molto bene, perché in terza media si studiano i continenti. Ti suggerirei di portare gli Stati Uniti, visto che si tratta di uno dei Paesi da cui è partita la Seconda rivoluzione industriale.
Ciao! :hi
Italiano: il Verismo e Giovanni Verga (ti ricolleghi all'epoca)
Francese: la Tour Eiffel (o Parigi in generale)
Arte: l'Impressionismo. In particolare potresti parlare di un quadro che si chiama: "La gare Saint Lazare" di Monet, in cui è rappresentato l'arrivo di un treno. Penso si ricolleghi bene all'argomento centrale. ;)
Matematica: non la devi portare per forza, lasciala pure perdere.
Scienze motorie: stesso discorso della matematica. Ti dirò, all'esame di terza media ho portato come argomento l'Ottocento ed in educazione fisica mi sono collegata con la pallavolo, che è nata verso la fine del XIX secolo. E' un po' forzato come collegamento, ma se proprio ci tieni...
Musica: potresti parlare del Verismo in musica e di un musicista dell'epoca, Pietro Mascagni per esempio. Di sicuro il tuo professore lo conoscerà. ;)
In geografia la Germania non va molto bene, perché in terza media si studiano i continenti. Ti suggerirei di portare gli Stati Uniti, visto che si tratta di uno dei Paesi da cui è partita la Seconda rivoluzione industriale.
Ciao! :hi